Imprenditori con la comunità

di

La rilevanza civile dell’azione imprenditoriale è sotto gli occhi di tutti. Il buon imprenditore è colui che si prende cura della sua impresa e della sua comunità. Il suo compito non si esaurisce nella creazione di valore economico. L’efficienza, rispettosa dei principi di sostenibilità sociale e ambientale, oltre a costituire il motore di una azienda ben organizzata e a fruttare dunque profitto, diventa allo stesso tempo un criterio di giustizia sociale.
In una economia sana e aperta, il valore economico deve anche tradursi in buona qualità della vita e innescare il processo di inclusione sociale .

La Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani ha deciso, quindi, di promuovere il Fondo “imprenditori con la comunità” volto ad attirare l’interesse e la partecipazione di imprese, imprenditori e manager su un progetto pluriennale a sostegno delle imprese giovanili socialmente responsabili.

L’obiettivo di questa azione è quello di incidere concretamente sull’occupabilità dei giovani attraverso il sostegno, con vari strumenti, al lavoro e all’imprenditorialità. Questa è la sfida più urgente, che non attiene solo al sostentamento economico, quanto piuttosto alla dignità della persona umana.

Avere delle disponibilità finanziarie è certamente importante ma ancora più importante è avere l’attenzione e l’interesse di persone competenti e con una visione strategica dello sviluppo socio-economico che ci possono aiutare ad ampliare l’impatto dei nostri sforzi per raggiungere questi obiettivi.

Con l’aiuto delle donazioni provenienti da imprenditori e imprese continueremo a fare del nostro meglio per il miglioramento della qualità della vita delle nostre comunità.

Disponibilità del Fondo al 30 settembre 2019: Euro 2.500,00

Contattaci per maggiori informazioni o fai subito una donazione.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Una nuova alleanza per lo sviluppo locale: siglato protocollo d’intesa con il Comune di Petrosino 


di

La Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani e il Comune di Petrosino hanno sottoscritto un accordo di collaborazione finalizzato a promuovere azioni congiunte...

Youth Social Changemakers: al via le attività per formare i giovani promotori del cambiamento

di

Come si possono sviluppare le cosiddette “soft skills”, ovvero le capacità relazionali e comportamentali, le abilità cognitive e altri specifici tratti della...

Borghi: Santo Stefano Quisquina ed il PNRR

di

  Sarà presentato domenica 21 agosto alle ore 20:00 “Terra di Cieli, Acqua e Pietre”. Un progetto collettivo per unire le tante...