Ristorando con… Chiara

di

La prima volta che sono entrata a mensa ammetto che ero un po’ intimorita; non sono molto brava a cucinare, non vado oltre la preparazione di un semplice piatto di pasta al sugo. Temevo di non essere all’altezza. Mi sono però rasserenata subito quando ho capito che potevo essere un semplice aiuto, perché a cucinare ci pensano delle bravissime cuoche. I volontari della mensa sono persone molto gentili, alla mano. Mi hanno messo a mio agio con un semplice sorriso. Mi piace cucinare in particolare con Loredana perché mette in sottofondo le canzoni dei grandi cantanti della musica italiana, che io adoro: Mina, Battisti, Vanoni e tanti altri. Si chiacchiera, ci si conosce, si scherza e il tempo vola. Mia mamma mi prende in giro dicendo che forse finalmente imparerò a cucinare, dato che quando cucina lei, ogni scusa è buona per starmene in camera mia a fare altro. Ho altre passioni, chissà se ora, essendo “costretta” a stare in cucina, anche io mi avvicinerò di più ai fornelli. A fine turno mi sento appagata perché ho contribuito a preparare un pasto caldo per chi non può permetterselo, ho fatto nuove conoscenze, mi sono divertita e ho imparato qualcosa in cucina!

Regioni

Ti potrebbe interessare

Da Donna a Donna, un nuovo anno di volontariato

di

Il 19 settembre hanno preso il via le attività di servizio civile previste dal programma Restanti del Centro Servizi Volontariato di Cosenza...

Ristorando con…Flora

di

Nel 2011 la chiesa evangelica Bethel gestiva una mensa chiamata Abdia. Quest’ultima era frequentata principalmente da immigrati. Io all’epoca seguivo l’area dei...

La prima vera bellezza è la salute

di

Il 22 novembre presso l’Istituto d’ Istruzione Superiore Da Vinci- Nitti di Cosenza si è tenuto l’evento intitolato “La prima vera bellezza...