Il mosaico dei partner BIL: Cooperativa Sociale Noi e Voi A.R.L.
di officinacreativa
La Cooperativa
La Cooperativa sociale Noi e Voi A.R.L. nasce nel 2015 per dare continuità ai percorsi di inclusione sociale avviati con l’omonima Associazione di Volontariato. Essa fa dell’inserimento lavorativo la propria mission. Offre a coloro che vivono situazioni disagiate una nuova opportunità. Inoltre, testimonia all’intera società tarantina come sia possibile la resilienza, una nuova economia. La Cooperativa, sin dai suoi primi passi si è perciò prodigata a dare lavoro e speranza a detenuti, a persone delle periferie “a rischio” e a partire dal 2016 ai migranti. In questo modo, ha concretizzato opportunità occupazionali che valorizzano i talenti di ciascuno senza dover salire su carrozzoni irrispettosi della dignità umana e dell’ambiente.
Il Ristorante sociale “Art.21”
Nel 2016 arriva un’importante novità per la Cooperativa – l’apertura e gestione del Ristorante sociale “art.21”. L’attività nasce grazie al contributo della Fondazione Megamark, promotrice del bando Orizzonti Solidali 2015. Un grande contributo è stato dato anche da vari progetti che hanno promosso eventi sociali con il contributo di Fondazione con il Sud.
Un ristorante sociale che si colloca a due passi dal Mar Piccolo tra la città vecchia e il quartiere Tamburi. Esso prende il nome dall’articolo 21 della Costituzione Italiana e dagli articoli di legge pensati per chi vuole rinascere dopo l’esperienza carceraria o l’esperienza della migrazione. Grazie a questo progetto si continua attivamente a dare opportunità di lavoro e crescita professionale a persone che vivono situazioni di disagio e/o isolamento sociale ed economico.
La pasticceria “Fieri Potest Pastry Lab”
A partire da novembre 2018, in convenzione con la direzione della Casa Circondariale “Carmelo Magli” di Taranto, la Cooperativa da avvio alla Pasticceria “Fieri Potest Pastry Lab”. Questa è stata inaugurata proprio all’interno dell’Istituto Penitenziario. Nata da un progetto di Caritas Italiana che ha coinvolto diverse persone in esecuzione penale esterna, questa volta la Cooperativa ha assunto un detenuto guidato dal Maestro pasticcere Aldo Seprano. I dolci e i prodotti da buffet sono destinati alla popolazione detenuta e a persone esterne.
Antonio Erbante
Ti potrebbe interessare
Una sartoria sociale alla Casa delle Culture per “ricucire” i fili di un benessere collettivo. 1 fase del progetto BIL nell’ambito della programmazione della Cooperativa Sociale C.A.P.S
di capscentroaiutopsicosociale
Nel cuore del quartiere San Paolo, notoriamente uno dei più “difficili” del capoluogo pugliese, nasce Casa delle Culture, Centro Polifunzionale aperto, sorto...
Il mosaico dei partner BIL: Co.M.Media s.r.l.
di officinacreativa
La società Co.M.Media s.r.l. progetta, realizza e fornisce strumenti, prodotti e servizi in grado di generare Visibilità e sostenere le Strategie di...
“Biologia della gentilezza. Le sei scelte quotidiane per salute, benessere e longevità.”
di officinacreativa
Immaculata De Vivo, Daniel Lumera, Biologia della gentilezza. Le sei scelte quotidiane per salute, benessere e longevità, Mondadori, Milano 2020. Nel suo...