La vita reclusa cambia colore: L’Arte della Libertà

di

“La vita reclusa cambia colore” è il titolo che il Manifesto ha dedicato al progetto L’Arte della Libertà in corso al carcere Ucciardone. Il  racconto del giornalista Fabrizio Rostelli che ha scritto e filmato una giornata vissuta con il gruppo di lavoro.

Il resoconto testuale e visivo di una giornata trascorsa all’interno del carcere Ucciardone, il cui valore equivale a una giornata trascorsa fuori. Queste definizione data da un detenuto è il migliore complimento (risultato direbbero alcuni) per un progetto che attraverso l’arte cerca di liberare la mente e il pensiero, creando relazioni alla pari tra detenuti, operatori penitenziari, operatori socio – sanitari e operatori culturali, con la complicità dell’artista Loredana Longo.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

L’Arte della Libertà e guerra di parole

di

Oggi nel mondo si celebra il diritto alla scrittura durante la detenzione, con un testimonial di eccezione, Behrouz Boochani: giornalista, scrittore e...

L’Arte della Libertà e lo spazio di una cella

di

  Quali sono le misure di una cella? Come ci muove all’interno? Come sono suddivisi gli spazi? Inizia così la seconda parte...

Quello che rimane è il Malconfort- performance di Loredana Longo

di

Malconfort, si chiamava così nel Medioevo una speciale cella le cui dimensioni rendevano impossibili stare alzati e impossibile sdraiarsi. Si chiamerà proprio...