“A carte scoperte” nell’IC Vittorio Alfieri di Crotone: “Studenti attivi e stimolati dal confronto”

di

Continuano gli interventi di informazione e sensibilizzazione del progetto “A carte scoperte”, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e con ente capofila il Centro calabrese di solidarietà, sul territorio di Crotone. Da diversi mesi, infatti, l’ente partner Agorà Kroton Onlus sta lavorando insieme agli studenti dell’Istituto comprensivo Vittorio Alfieri – e di altre scuole del territorio- affrontando il tema della dipendenza patologia dal gioco d’azzardo, tra rischi e pericoli.

L’educatrice, Loredana de Tursi, ha fatto un bilancio di questa azione giunta ormai a metà del percorso previsto,  tra aspettative e funzionamento degli incontri.  “Il percorso educativo di informazione e prevenzione, avviato grazie al progetto A carte scoperte, sta focalizzando l’attenzione dei giovani sulla tematica del gioco d’azzardo patologico – spiega l’operatrice della Cooperativa Agorà Kroton Onlus –  Stiamo lavorando ormai da mesi con le classi terze della scuola secondaria di primo grado dell’istituto comprensivo “V. Alfieri” di Crotone con interventi che vedono i ragazzi protagonisti di azioni educative. L’aspetto più interessante è che i ragazzi e le ragazze sono diventati sin da subito protagonisti attivi. Stiamo imparando insieme, con i dovuti interventi strutturati, a riconoscere i segnali di un possibile disagio, contestualizzato, e di conseguenza cercare di favorire una condizione di benessere personale e sociale”.

“La risposta   ottenuta finora è di stupore e coinvolgimento – racconta ancora l’educatrice di Crotone – nonostante
l’eccessiva informazione che i giovani hanno sull’utilizzo dei giochi, risulta molto bassa la conoscenza dei disagi creati da essi.  Gli studenti si dimostrano sempre più aperti al confronto e al dialogo e, con il susseguirsi degli incontri e quindi con una maggiore fiducia acquisita nella mia figura, risultano anche una fonte costante di informazione dalla quale prendere spunto e procedere sui dibattiti e scambi di idee. L’apertura al dialogo vede i ragazzi sempre più concentrati sulle tematiche che stiamo affrontando. Pertanto ad oggi il coinvolgimento dei ragazzi è maggiore. Siamo davvero soddisfatti di questo percorso e dei risultati tangibili che sta ottenendo”.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Tappa del Tour Antigap de L’Ulivo a Belvedere Marittimo -FOTO

di

Tappa del camper del progetto “A carte scoperte” a Belvedere Marittimo. Nelle scorse settimane il Tour Antigap gestito dall’ente partner Centro d’accoglienza...

“Il pericolo dell’azzardo nei videogiochi”: dalla piattaforma lultimapuntata.it

di

Sulla piattaforma www.lultimapuntata.it , aperta nell’ambito delle attività del progetto “A carte scoperte” oltre al servizio di consulenze gratuite con esperti per...

Tour AntiGAP, tappa a Davoli Marina: “Riscontrata resistenza a parlare del gioco d’azzardo patologico”

di

Il Tour AntiGAP del progetto “A carte scoperte” è ripartito nella provincia di Catanzaro. Lo scorso 5 aprile, gli operatori del Centro...