Tour antiGap a Crotone: “Due serate all’insegna della sensibilizzazione sul tema ludopatia”
di centrocalabresedisolidarieta
Due tappe del tour AntiGap si sono svolte, negli scorsi giorni, a Crotone. Gli esperti del progetto “A carte scoperte” facenti parte dell’ente partner Agorà Kroton Onlus hanno sostato qui per incontrare la popolazione e i turisti presenti e fare informazione e sensibilizzazione sul tema “ludopatia”.
“Nel corso di queste due tappe abbiamo riscontrato un pò di diffidenza verso gli argomenti trattati– hanno raccontato le operatrici di Agorà Kroton Onlus – Tuttavia, ci sono stati diversi passanti vogliosi di reperire e dare a loro volta informazioni sul gioco d’azzardo patologico. Relativamente ai giovani, in particolare, gli stessi ci hanno informato sul fatto che giocano prevalentemente online grazie alla possibilità della carta prepagata sottoposta a poco controllo”.
Dal confronto tra le operatrici del progetto “A carte scoperte” e i cittadini di Crotone nelle serate dedicate alla prevenzione della ludopatia, in aggiunta, è emersa una riflessione condivisa: per contrastare il gioco patologico occorre un intervento decisivo da parte delle istituzioni affinchè vietino determinati giochi di facile accesso.
“Nelle due tappe del Tour AntiGap a Crotone – concludono le esperte di Agorà Kroton Onlus – abbiamo registrato, inoltre, grande spirito di collaborazione da parte di alcune realtà locali e delle istituzioni. Erano presente l’Avvocato Filly Pollinzi, Assessora alle Politiche sociali del Comune di Crotone e rappresentanti dell’Associazione “E IO CI STO” tutti determinati a continuare insieme a noi questo percorso fatto di prevenzione, informazione ma anche cura del gioco d’azzardo patologico”.
COME CHIEDERE AIUTO – Ricordiamo che, nella provincia di Crotone, grazie al progetto “A Carte scoperte” è attivo un Centro GAP situato in via Pirandello n°4 e riceve ogni lunedì dalle 14.30 alle 19.30. I servizi offerti sono gratuiti. Per rendere più semplice la richiesta di aiuto e per offrire un servizio anche “a distanza” di presa in carico e cura ai soggetti dipendenti dal gioco d’azzardo patologico è disponibile anche la piattaforma www.lultimapuntata.it
ALCUNE FOTO DELLE DUE SERATE
Ti potrebbe interessare
Riparte il Tour Antigap nella provincia di Cosenza: prima tappa a Casali del Manco
di centrocalabresedisolidarieta
E’ ripartito il tour AntiGap del progetto “A carte scoperte”. Dopo l’estate in giro per i comuni della provincia di Crotone, il...
Ludopatia, incontro di prevenzione e sensibilizzazione nel Liceo Artistico “Preti e Frangipane” di Reggio Calabria
di centrocalabresedisolidarieta
Si è svolto negli scorsi giorni l’evento di sensibilizzazione per studenti organizzato dal progetto “A carte scoperte”, sostenuto dalla Fondazione CON IL...
“Il gioco patologico: prevenzione ed educazione”: al via gli incontri nelle scuole di “A carte scoperte”
di centrocalabresedisolidarieta
Informazione e sensibilizzazione delle nuove generazioni sul tema del gioco d’azzardo patologico. Questi i due obiettivi che il progetto “A carte scoperte”...