“Il gioco patologico: prevenzione ed educazione”: al via gli incontri nelle scuole di “A carte scoperte”

di

Informazione e sensibilizzazione delle nuove generazioni sul tema del gioco d’azzardo patologico. Questi i due obiettivi che il progetto “A carte scoperte” si pone con l’attività denominata “Prevenzione & Educazione” che sarà realizzata all’interno delle scuole dei territori coinvolti dal progetto nelle province di Catanzaro, Cosenza, Crotone e Reggio Calabria.

Il coinvolgimento delle scuole avverrà, a partire dal 27 aprile, con due percorsi, dedicati rispettivamente
alle Scuole secondarie di primo e secondo grado. Per i più giovani è previsto un percorso che, attraverso un approccio innovativo e divertente, avvicini i ragazzi ai concetti legati all’educazione finanziaria. Per i più grandi, invece, sono previsti dei workshop dedicati alle seguenti tematiche:
– uso responsabile del denaro.
– approfondimento sul tema del gioco e delle sue regole, del consumo e della scommessa;
– il meccanismo dell’usura e le conseguenze delle dipendenze e dell’indebitamento eccessivo.
– analisi delle Worst practice di utilizzo dei media per far passare messaggi che invitano al consumo e che possono favorire la dipendenza

SI PARTE DALLA PROVINCIA DI COSENZA- I primi appuntamenti di sensibilizzazione e informazione all’interno delle scuole, organizzati dal progetto “A Carte scoperte”, si terranno il 27 e il 28 aprile nella provincia di Cosenza. L’ente partner di progetto la Cooperativa sociale “Il Delfino” terrà due incontri nell’Istituto comprensivo “Luigi Settino” nei plessi della Scuola secondaria di I grado come di seguito indicato.

Titolo delle giornate di sensibilizzazione sul tema gioco d’azzardo patologico è “Prevenzione & Educazione. Il gioco patologico”

  • 27 aprile 2023 ore 9.00

Scuola: Istituto Comprensivo “Luigi Settino” – Via S. Bruno –San Pietro In Guarano

  • 28 aprile 2023 ore 9.00

Scuola: Istituto Comprensivo “Luigi Settino” – sede di Castiglione Cosentino

Il Programma delle due giornate:

Saluti e introduzione: Dott.ssa Rosanna Rizzo – Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo “Luigi Settino”

Intervento: Dott.ssa Maria Rachelina De Simone – Assistente Sociale Responsabile Servizio per la Ludopatia del Centro di Solidarietà Il Delfino

 

 

 

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

A carte scoperte nell’IC V. Alfieri di Crotone: “Concluso con successo il percorso di educazione e prevenzione”

di

Si sono conclusi con un enorme apprezzamento da parte di alunni e docenti i percorsi di educazione e prevenzione nella scuola secondaria...

“A Carte scoperte” nelle scuole, primi incontri nella provincia di Cosenza: “Informare per prevenire”

di

Informazione, sensibilizzazione e prevenzione. Queste le tre parole d’ordine delle prime giornate divulgative realizzate nelle scuole per contrastare la diffusione del gioco...

Il tour Antigap di “A carte scoperte” fa tappa a Dipignano – FOTO

di

Una nuova tappa del tour Antigap del progetto “A carte scoperte” si è conclusa negli scorsi giorni nel comune di Dipignano, in...