Nuovo pannello didattico alle Soglitelle

di

Le nostre volontarie hanno applicato il nuovo pannello didattico alle Soglitelle. E’ magnetico e le sagome degli uccelli saranno applicate dai visitatori in relazione all’habitat frequentato da ciascuna specie .
Un altro piccolo passo in avanti grazie al Progetto Volo Libero sostenuto da Fondazione con il Sud e dall’Ente Riserve Foce Volturno e Costa di Licola ed attuato dal partenariato tra Lipu, IGF, Consorzio Agrorinasce, Comune di Villa Literno e Carabinieri Forestale.

Un progetto per la riqualificazione e la fruzione di un habitat prioritario e per la tutela degli uccelli migratori, simbolo dell’unione tra i popoli e le culture.

Un progetto che riceve attenzione e supporto dal Ministero della Transizione Ecologica e dalla Regione Campania – Assessorato all’Ambiente ed Assessorato all’Agricoltura e che rappresenta una buona pratica a livello nazionale e regionale di sinergia tra le istituzioni ed il mondo del volontariato.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

BECCATI!! AIRONI GUARDABUOI E TACCOLE SUL TETTO DEL CENTRO VISITE.

di

Ecco cosa succede a Soglitelle quando non c’è nessuno. Ripresi dalle telecamere di sicurezza Aironi guardabuoi- Bubulcus ibis- e Taccole– Corvus monedula- ...

LA BIODIVERSITA’ DELLE SOGLITELLE: UN AUGURIO PER IL 2021 CHE STA PER ARRIVARE!

di

Sono bellissimi gli scatti  realizzati alle Soglitelle da  Salvatore Sepe, naturalista per passione e socio dell’AFNI (Associazione Fotografi Naturalisti Italiani) e della...

LE SOGLITELLE : UN PARADISO NATURALE

di

Continua lo studio dell’avifauna alle Soglitelle nel delicato periodo di nidificazione, coordinato da Alessio Usai, ornitologo responsabile della Stazione di Monitoraggio di...