Nuovo pannello didattico alle Soglitelle
di gestionefaunaonlus
Le nostre volontarie hanno applicato il nuovo pannello didattico alle Soglitelle. E’ magnetico e le sagome degli uccelli saranno applicate dai visitatori in relazione all’habitat frequentato da ciascuna specie .
Un altro piccolo passo in avanti grazie al Progetto Volo Libero sostenuto da Fondazione con il Sud e dall’Ente Riserve Foce Volturno e Costa di Licola ed attuato dal partenariato tra Lipu, IGF, Consorzio Agrorinasce, Comune di Villa Literno e Carabinieri Forestale.
Un progetto per la riqualificazione e la fruzione di un habitat prioritario e per la tutela degli uccelli migratori, simbolo dell’unione tra i popoli e le culture.
Un progetto che riceve attenzione e supporto dal Ministero della Transizione Ecologica e dalla Regione Campania – Assessorato all’Ambiente ed Assessorato all’Agricoltura e che rappresenta una buona pratica a livello nazionale e regionale di sinergia tra le istituzioni ed il mondo del volontariato.
Ti potrebbe interessare
IL VICE SINDACO DI VILLA LITERNO A SOGLITELLE
di gestionefaunaonlus
20 settembre 2021: il Comune di Villa Literno ha affidato all’Ente Riserve regionali Foce Volturno, Costa di Licola e Lago di Falciano, ...
ECCO I BUNKER DA CUI I BRACCONIERI FACEVANO STRAGE DI UCCELLI SELVATICI ALLE SOGLITELLE
di gestionefaunaonlus
I BUNKER COME ERANO PRIMA. Appostamenti fissi chiamati in dialetto “puosti”, dove i bracconieri si nascondevano comodamente praticando il tiro al bersaglio...
A SOGLITELLE SONO NATE LE AVOCETTE E INTANTO CONTINUA LA MIGRAZIONE
di gestionefaunaonlus
Sono stati pubblicati sull’ultimo numero della Rivista “Gli Uccelli d’Italia”, edita dalla Societa’ Ornitologica Italiana & Gli Uccelli D’italia, i risultati sulla...