Inanellamento dei Limicoli nella zona umida delle Soglitelle

di

Due sono state le specie marcate nella prima giornata di Monitoraggio sui Limicoli
✔ Combattente
✔ Piro piro boschereccio
Enrambe le specie fanno registrare i loro picchi  di migrazione in questo periodo e la Zona Umida di Soglitelle, oggi Area Protetta, è un sito di sosta ed alimentazione ??? fondamentale, per consentire loro di continuare il lungo viaggio!
Tutto ciò, grazie al Progetto VoloLibero, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e dall’Ente Riserve. Partners del Progetto Lipu, Istituto Gestione Fauna, Consorzio Agrorinasce, Comune di Villa Literno, Carabinieri Forestale.
Il monitoraggio viene svolto mediante la tecnica dell’inanellamento ed osservazioni.
Responsabile scientifico: Alessio Usai
Inanellatore: Federica di Lauro
Collaboratori: Bruno Dovere e Mimmo Romano

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

PER IL POPOLO MIGRATORE

di

Il progetto Volo libero Entrate a far parte nel 2006 della Riserva naturale regionale Foce Volturno – Costa di Licola, le Soglitelle...

L’inizio della storia delle Soglitelle

di

L’ex  ministro dell’Ambiente Sergio Costa ricorda quando, da forestale, iniziò le prime attività di repressione degli illeciti alle vasche delle Soglitelle.

TRACCE A SOGLITELLE…

di

Continuano le visite guidate a Soglitelle. Questa volta a visitare la bellissima zona umida, guidati dal nostro Mimmo Cristofari responsabile educazione ambientale...