IL PROGETTO VOLO LIBERO SULLA RAI

di

Cofinanziato dalla Fondazione per il Sud e che vede come partner l’Ente riserve Foce Volturno, Costa di Licola e Lago di Falciano, il Comune di Villa Literno, la Lipu, l’Istituto gestione fauna (Igf), l’Arma dei Carabinieri e la società Agrorinasce. Partito nel 2019 per concludersi a fine 2021, il progetto è incentrato su interventi di vigilanza ambientale del territorio sulla base del modello della sicurezza partecipata tra istituzioni (Carabinieri forestali) e volontari formati. E, inoltre, su azioni di monitoraggio della biodiversità, comunicazione, educazione ambientale e fruizione naturalistica attraverso visite guidate, lezioni di birdwatching e laboratori

Cliccando QUI (dal minuto 16) si può vedere il servizio di Geo Nochetti della RAI sulla  Riserva “Le Soglitelle”

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

VOLO LIBERO. PARTITO IL PIANO DI SICUREZZA AMBIENTALE ALLE SOGLITELLE

di

E’ partito, nell’ambito del progetto Volo Libero sostenuto da Fondazione con il Sud, il Piano di sicurezza partecipata della zona umida delle...

PIANTATI 45 ALBERELLI TRA PIOPPI BIANCHI E SALICI ALLE SOGLITELLE

di

Continua la piantumazione nella zona umida delle Soglitelle nell’ambito del Progetto Volo Libero sostenuto da Fondazione con il Sud. Il Delegato della ...

World Migratory Bird Day ed Eurobirdwatch alle Soglitelle.

di

Ben tre giornate sono state dedicate al bird – watching ed alla conoscenza delle zone umide delle Soglitelle a Villa Literno (CE),...