A SOGLITELLE SONO NATE LE AVOCETTE E INTANTO CONTINUA LA MIGRAZIONE

di

Sono stati pubblicati sull’ultimo numero della Rivista “Gli Uccelli d’Italia”, edita dalla Societa’ Ornitologica Italiana & Gli Uccelli D’italia, i risultati sulla Nidificazione ? dell’Avocetta – Recurvirostra avosetta in Campania!
Dopo due anni di tentativi falliti, finalmente, nella Stagione Riproduttiva del 2021   sono nati i primi  4  pulcini di questa specie sul suolo regionale, di cui  3  sono stati marcati dai Nostri Operatori.
L’eccezionale risultato è opera del Progetto “Volo Libero”  nella Zona Umida di “Le Soglitelle” , sostenuto da Fondazione con il Sud e dall’Ente Riserve Foce Volturno, Costa di Licola e Lago di Falciano e grazie alla sinergia   tra gli Enti Partner (IGF, Lipu, Agrorinasce, Comune di Villa Literno, Carabinieri Forestale).

Intanto c’è chi parte … e c’è chi arriva! La migrazione di ritorno è cominciata da un po’ e sta diventando sempre più evidente. Le specie migratrici arrivano e gl

i svernanti partono‼️ ✔ ed è in questo speciale periodo di sovrapposizione che è possibile osservare ? e comparare ? specie simili, apprezzandone i caratteri e le differenze. ➡️ una di queste è tra il Forapaglie comune – Acrocephalus schoenabaenus (a sx nella ?) ed il Forapaglie castagnolo – Acrocephalus melanopogon (a dx nella ?). ? il primo è appena arrivato … ? il secondo è pronto per partire‼️

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

PREMIO DON PEPPE DIANA: MENZIONE SPECIALE ALLA LIPU PER LA TUTELA DELLE VASCHE DELLE SOGLITELLE.

di

L’impegno ventennale della Lipu per la tutela della natura e la legalità delle vasche delle Soglitelle, nel casertano, ha ottenuto la Menzione...

VISITA DEL GENERALE SERGIO COSTA A SOGLITELLE

di

Sabato 3 luglio 2021 il Generale Sergio Costa, già Ministro dell’Ambiente, è venuto a farci visita alle Soglitelle. Era in corso l’attività...

INCENDIO AI MARGINI DELLA ZONA UMIDA DELLE SOGLITELLE

di

Funziona il controllo del territorio dei volontari del progetto “Volo Libero” , sostenuto da Fondazione con il Sud e dall’Ente Riserve Foce...