I RISULTATI DEL MONITORAGGIO ORNITOLOGICO

di

Da dove provengono gli uccelli che migrano o svernano nella zona umida di Soglitelle?

La risposta a questa domanda ci viene data dalle ricerche fatte  mediante la metodologia dell’inanellamento.
E’ l’Europa Centro-Orientale, in particolare l’Ungheria l’area geografica da dove provengono più uccelli. La specie più diffusa è il Forapaglie castagnolo- Acrocephalus melanopogon.
Queste attività di ricerca  sono rese possibili grazie al sostegno di Fondazione con il Sud, dell’Ente Riserva Foce Volturno, Costa di Licola ed al partenariato del progetto “Volo Libero” composto da Agrorinasce, Lipu,IGF, Comune di Villa Literno e i Carabinieri Forestali.

#Fondazioneconilsud

#Vololibero

#Soglitelle

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

INIZIA IL PROGETTO VOLO LIBERO – Gli obiettivi ed i primi risultati

di

Per il popolo migratore. Partito quest’anno  il progetto, cofinanziato da Fondazione con il Sud nell’ambito del Bando Ambiente 2018, che intende restituire...

LA BIODIVERSITA’ DELLE SOGLITELLE: UN AUGURIO PER IL 2021 CHE STA PER ARRIVARE!

di

Sono bellissimi gli scatti  realizzati alle Soglitelle da  Salvatore Sepe, naturalista per passione e socio dell’AFNI (Associazione Fotografi Naturalisti Italiani) e della...

Convegno di presentazione del progetto “Volo Libero”

di

Lunedì 3 febbraio 2020 alle ore 9.30 presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, complesso di Monte S. Angelo – Via...