Inanellamento dei Limicoli nella zona umida delle Soglitelle

di

Due sono state le specie marcate nella prima giornata di Monitoraggio sui Limicoli
✔ Combattente
✔ Piro piro boschereccio
Enrambe le specie fanno registrare i loro picchi  di migrazione in questo periodo e la Zona Umida di Soglitelle, oggi Area Protetta, è un sito di sosta ed alimentazione ??? fondamentale, per consentire loro di continuare il lungo viaggio!
Tutto ciò, grazie al Progetto VoloLibero, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e dall’Ente Riserve. Partners del Progetto Lipu, Istituto Gestione Fauna, Consorzio Agrorinasce, Comune di Villa Literno, Carabinieri Forestale.
Il monitoraggio viene svolto mediante la tecnica dell’inanellamento ed osservazioni.
Responsabile scientifico: Alessio Usai
Inanellatore: Federica di Lauro
Collaboratori: Bruno Dovere e Mimmo Romano

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Una giornata con i volontari a Soglitelle

di

I nostri volontari e le studentesse della Federico II Dipartimento di Biologia durante una giornata di volontariato a Soglitelle, nell’ambito del monitoraggio...

16 febbraio 2020 visita guidata alle Soglitelle dell’Associazione Fotografi Naturalisti Italiani

di

Domenica 16 febbraio le guide di IGF e LIPU hanno accompagnato un gruppo di fotografi naturalisti dell’AFNI (Associazione Fotografi Naturalisti Italiani) alle...

Menzione Speciale del Premio Don Peppe Diana alla Lipu per il progetto sulle Soglitelle

di

Inauguriamo la primavera con una notizia bellissima! I nostri volontari della Lipu hanno ricevuto una menzione speciale del  Premio nazionale Don Peppe...