ECCO I BUNKER DA CUI I BRACCONIERI FACEVANO STRAGE DI UCCELLI SELVATICI ALLE SOGLITELLE

di

I BUNKER COME ERANO PRIMA.

Appostamenti fissi chiamati in dialetto “puosti”, dove i bracconieri  si nascondevano comodamente praticando il tiro al bersaglio contro uccelli inermi.

I “puosti” sono fatti da containers o manufatti in cemento armato e ferro incassati nel terreno, tutti abusivi; la parte superiore viene dipinta di verde per mimetizzarla e sono chiusi mediante lucchetti blindati. Nei bunker più attrezzati c’erano addirittura letti a castello e cassette del pronto soccorso…

 

I BUNKER OGGI

Ormai sono solo dei ruderi i bunker dei bracconieri e presto verranno rimossi per una completa riqualificazione dell’habitat.

Quelli meglio conservati potranno essere utilizzati, se possibile e con tutte le autorizzazioni necessarie, per la fotografia naturalistica ed il birdwatching.

Sarebbe un bel segnale. Dove prima i bracconieri si  appostavano per ammazzare fenicotteri, marzaiole spatole e cavalieri d’Italia, oggi spunterebbero solo teleobiettivi e cannocchiali per ammirare questi splendici uccelli.

 

 

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

VOLO LIBERO. PARTITO IL PIANO DI SICUREZZA AMBIENTALE ALLE SOGLITELLE

di

E’ partito, nell’ambito del progetto Volo Libero sostenuto da Fondazione con il Sud, il Piano di sicurezza partecipata della zona umida delle...

PIANTATI 45 ALBERELLI TRA PIOPPI BIANCHI E SALICI ALLE SOGLITELLE

di

Continua la piantumazione nella zona umida delle Soglitelle nell’ambito del Progetto Volo Libero sostenuto da Fondazione con il Sud. Il Delegato della ...

FINALMENTE LE SCUOLE A SOGLITELLE!

di

Lunedì 18 ottobre presso il Liceo Scientifico “E. G. Segrè” di San Cipriano d’Aversa è partito  il programma didattico “L’Ambiente prima di...