Scienza & fumetti
di associazioneculturaleblab
Scienza & fumetti
Scienza & fumetti, un bellissimo binomio per adulti e bambini che può essere utilissimo in questo periodo di forzata quarantena e dove fervono iniziative per impegnare il tempo a casa.
Il Portici Science Cafè (PSC), ciclo di incontri promosso dall’associazione BLab partner del progetto Villa Fernandes, adeguandosi alle disposizioni del governo, ha sospeso i suoi incontri ma non ha rinunciato a mantenere viva l’attenzione sul mondo della ricerca, pubblicando articoli e notizie sulla pagina Facebook.
In particolare, il PSC segnala una iniziativa nata da una coppia del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), la ricercatrice Tiziana Masullo dell’Istituto di Studi sul Mediterraneo (Cnr-Ismed) ed il tecnico Luca Caruana dell’Istituto per la ricerca e l’innovazione biomedica del Cnr (Cnr-Irib).
I due ricercatori, insieme al loro figlio di 9 anni, hanno creato un video divulgativo dal carattere scientifico che affronta il tema dell’emergenza Coronavirus in modo “leggero” e adatto ai giovanissimi.
Il video ha come protagonisti la stessa ricercatrice e Viruloso, un pupazzo ispirato alla serie televisiva Muppet Show.
Si parla dei virus, delle loro caratteristiche e di come si diffondono, cosa differenzia l’epidemia dalla pandemia, in modo semplice ma nello stesso tempo rigorosamente scientifico.
Il progetto è un esempio di creatività italiana perché dimostra come in poco tempo, 10 giorni di smart working, con strumenti e materiali casalinghi, i due ricercatori, unitamente al proprio figlio, hanno dapprima selezionato i contenuti scientifici, poi ne hanno sviluppato la sceneggiatura e alla fine hanno montato il video che si può vedere in rete.
Il #CNR ha reso, inoltre, scaricabili gratuitamente alcuni numeri della serie Comics&Science da poter leggere.
Ti potrebbe interessare
Nasce Dabliu, world, win e wine
di associazioneculturaleblab
A Portici, all’interno del bene confiscato Villa Fernandes, oggi bene comune, una caffetteria, ristorante e lounge bar, luogo di coworking e convivialità....
Villa Fernandes per una società dell’informazione
di cooperativasocialesemedipace
Il 17 maggio ricorre la Giornata Internazionale delle Telecomunicazioni e della Società dell’Informazione. La giornata è istituita dall’agenzia delle Nazioni Unite (Uit), specializzata...
Facciamo un pacco alla camorra: il racconto della tredicesima edizione a Villa Fernandes
di cooperativasocialesemedipace
Un exploit di entusiasmo e legalità per questa 13° edizione de “Facciamo un pacco alla camorra”, presentata il 19 novembre in anteprima...