#unlogopervillafernandes, una call per la veste grafica del progetto!
di cooperativasocialesemedipace
Il bando di idee #unlogopervillafernandes
Stimolare la partecipazione delle persone nella vita quotidiana dei loro territori, attraverso la cittadinanza attiva, mettendo a disposizione gli strumenti e favorendone continuamente la possibilità attraverso un’agenzia di sviluppo territoriale.
Questo uno degli obiettivi del progetto “Villa Fernandes, un bene comune” un progetto che ha già nel suo claim il tratto distintivo della comunità.
L’assemblea dei partner, composta da 24 enti tra Cooperative, Associazioni e Pubblica Amministrazione, ha scelto di attuare, quasi come un mantra, questa visione sin dalla prima azione, la scelta della veste grafica attraverso una call pubblica per la sua selezione.
La veste grafica, infatti, rappresenta per ogni progetto non il singolo logo da apporre sul materiale di comunicazione ma la cifra grafica di cosa il progetto vuole mettere in campo e soprattutto del come vuole farlo. Colori, forme, elementi, scelta del lettering, tutto mirato alla riconoscibilità e alla immediatezza del progetto che si vuole rappresentare e dei suoi valori, insomma del suo modo d’essere e di volersi rappresentare.
Il modo di rappresentarsi di una comunità lo può scegliere solo quella stessa comunità dando libero sfogo alla creatività dei suoi professionisti, studenti, grafici o anche semplicemente delle persone che vogliano mettere, dal day before the start, più che la proposta grafica, la loro passione in campo quasi come a dire “IO CI STO”.
Ti potrebbe interessare
Buon compleanno Dabliu! Il primo anno di vita del cafè bistrò
di cooperativasocialesemedipace
“È il luogo dove torneresti perché hai mangiato bene e ti sei sentito come a casa”. Accogliente, familiare, elegante e innovativo: questo è il Dabliu, il...
HEARTH: 8 Post x 8 Principi
di EDUlab
EDU Lab – una proposta Da anni l’Associazione EDU lab propone per i più piccoli il progetto HEARTH che nasce da un...
In Principio e ora: è BIODIVERSITA’
di gasmetherghe
In principio era tutto in uno… poi quell’esplosione o espansione che l’Universo racconta ancora con echi di radiazione cosmica e chissà cos’altro....