Fagiolo cannellino “Suscieglio”
di cooperativasocialealdiladeisogni
Fagiolo cannellino “Suscieglio”
Da qui parte il progetto “Il vicolo dei fagioli”, da questi fagioli che sono semi. Il primo passo è ravvivare la sua coltivazione, una produzione artigianale secondo le antiche regole dei contadini.
Sono stati coinvolti tutti i soggetti del progetto e si sta seminando nel territorio il fagiolo, per farlo crescere e impedire che possa scomparire del tutto. Un fagiolo autoctono che nel corso dei decenni ha perso “terreno” per l’introduzione di altre coltivazioni e di fagioli non autoctoni.
Questo il primo passo per ogni progetto che si vuole far crescere: proteggere e coltivare i semi.
Progetto “Il vicolo dei fagioli”
capofila: Cooperativa Sociale “Al di là dei Sogni”
partner: Comune di Cellole (CE), Cooperativa Sociale “Osiride”, Slow Food Massico Roccamonfina, Cooperativa Sociale “Un fiore per la vita” , ASeS Agricoltori Sviluppo e Solidarietà
Ti potrebbe interessare
Radici e tradizione
di cooperativasocialealdiladeisogni
Dopo un lungo lavoro di recupero della coltivazione del “Fagiolo Suscieglio” domani lo presenteremo a Cellole, piazza Compasso dalle ore 21.00. Siete...
Fagiolo Suscieglio: i primi risultati
di cooperativasocialealdiladeisogni
Un primo bilancio del progetto “Il vicolo dei fagioli”: da dove siamo partiti e dove siamo arrivati, seguendo i tempi scadenzati dalla...
La seconda semina
di cooperativasocialealdiladeisogni
La prima parte del progetto “Il vicolo dei fagioli” , ovvero il ripristino del fagiolo autoctono “Suscieglio” è andata bene. La prima...