Verso una Comunità partecipata: una tesi di laurea sul progetto Via delle Donne

Il progetto “Via delle donne” è oggetto di una tesi di laurea magistrale in Servizi Sociali, redatta dalla dottoressa Barbara Franco.
Più in dettaglio nell’elaborato di tesi dal titolo “Politica della crisi o crisi della politica? Verso una Comunità partecipata” vengono presentati e analizzati dal punto di vista teorico, normativo e pratico i temi cardine delle politiche abitative in Italia: i punti di contatto tra la legislazione, le politiche per la casa, le caratteristiche dei progetti di housing sociale.
Pertanto si è provato a riflettere, attraverso una dettagliata presentazione dello studio di caso, il progetto “Via delle Donne” (sostenuto dal “Bando Donne 2017” di Fondazione con il Sud e gestito dal soggetto responsabile “Comunità S. Francesco Cooperativa Sociale”), se i progetti di housing sociale e di co-housing possono essere considerati efficaci per perseguire finalità di inclusione, di aiuto concreto per una nuova fascia della popolazione vulnerabile e partecipazione su più livelli (abitativa, territoriale, sociale).
Di fatto, la riflessione attraversa tre dimensioni.
La prima è quella della contestualizzazione tematica generale che rimanda ai temi come la centralità dello spazio nelle politiche abitative del privato in sinergia con il pubblico e dei punti di contatto tra innovazione e politiche abitative con scarsa capacità di rispondere in maniera efficace alla domanda sociale. Questa prima dimensione, di “macro–contesto tematico”, è stata intersecata con la seconda dimensione riguardante le caratteristiche dei progetti di innovazione sociale per poi passare ad una terza dimensione, evincibile dallo studio di caso, consistente nell’individuazione dei principali tratti che trasformano un progetto di co-housing in uno strumento utile per una progettazione partecipata e per una comunità partecipativa e inclusiva.
Fondamentale per questa considerazione finale è la presa di coscienza, per quanto riguarda il caso di studio, del conseguimento degli obiettivi del progetto ovvero dell’incremento dell’offerta abitativa, della produzione di coesione sociale, del raggiungimento di un soddisfacente livello di connessione territoriale – negli spazi comuni, con il quartiere, con la città – e dell’inclusione nel tessuto sociale e territoriale di riferimento di quei soggetti ad alto rischio di emarginazione sociale. Nel progetto analizzato l’obiettivo legato a questo elemento è quello di attivare una connessione territoriale che si esplicita in azioni concrete, quali la ristrutturazione dell’immobile, borse lavoro, l’inserimento delle donne (fascia vulnerabile della popolazione, soprattutto come nel nostro caso, per la fuoriuscita dal circuito della violenza) nel progetto rivolto a quest’ultime, intente nella ricostruzione del proprio percorso di vita utilizzando degli spazi comuni sia da parte degli inquilini che da parte degli abitanti del quartiere e della città.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

La via delle donne verso la consapevolezza: 110 adolescenti pugliesi scoprono come difendersi con il Wen-do

1 donna su 3, nel corso della propria vita, subirà una qualsiasi forma di violenza e molestia: fisica, psicologica, sessuale, economica. Una...

Pratiche filosofiche per riconoscere stereotipi e prassi violente

Il Progetto Via delle donne, nel segmento a cura della Cooperativa TelaLAB, si occupa anche di ideare e generare processi in cui...

Intitolata a Cecilia Mangini il Laboratorio di informativo della Scuola Da Vinci–Majorana di Mola di Bari

di

Si è tenuta il 26 giugno, alle 10.30, la Cerimonia di intitolazione del Laboratorio di Informatica dell’Istituto Da Vinci–Majorana di Mola di...