Impegno Solidale, partner di progetto, ha avviato un contratto di lavoro per una donna dopo l’esperienza di tirocinio.
Al fine di sostenere il processo di autonomia e re-inserimento sociale delle donne vittime di violenza, il progetto ha avviato un ampio programma di interventi volti a contribuire attivamente alla tutela e all’autonomia delle donne, e dei loro figli, attraverso azioni di inclusione socio-lavorativa, limitando l’assistenzialismo e facendo leva sulle capacità di autogestione ed empowerment.
In modo più specifico finora sono stati attivati 5 percorsi di inserimento lavorativo negli ambiti di zona di Nardò, Maglie e Gallipoli di cui uno si è già trasformato in un contratto di lavoro presso la cooperativa Impegno Solidale, partner di progetto, che ha assunto una donna coinvolta nel progetto dopo l’esperienza di tirocinio.
I progetti finora attivati impegneranno le donne in tirocini formativi nell’ambito di una mensa scolastica, personale ausiliario scolastico, esercizi commerciali, strutture per anziani e in servizi di pulizie di ambienti comunali.
L’entusiasmo e l’impegno delle donne coinvolte valorizza ulteriormente l’azione di inserimento lavorativo prevista dal progetto e fa emergere in modo evidente il desiderio e la volontà di rimettersi alla guida della propria vita in modo autonomo e autodeterminato.
Ti potrebbe interessare
8 luglio 2021: cerimonia di intitolazione in ricordo di Maria Marcone
di comunitasanfrancesco
Giovedì 8 luglio, alle ore 11, sarà intitolato a Maria Marcone, professoressa e scrittrice pugliese, uno spazio urbano del Comune di Valenzano,...
Riparte nell’I.I.S.S. “Giannelli” di Parabita-Casarano il Laboratorio EQUA TOPONOMASTICA
di comunitasanfrancesco
Riparte nell’I.I.S.S. “Giannelli” di Parabita-Casarano il Laboratorio Equa Toponomastica, sostenuto da Fondazione con il Sud con il Bando Donne 2017. Il laboratorio,...
I laboratori nelle scuole: dalla consapevolezza all’attivazione di modalità positive di trasformazione e confronto.
Attraverso la lettura e l’analisi di storie di donne “modello”, con riferimenti alla quotidianità e all’esperienza dei ragazzi e delle ragazze coinvolti/e,...