Al via il cohousing “Cefeidi” con il progetto Via delle Donne
Si terrà l’11 aprile, in Vico Pellico a Noci, l’inaugurazione del gruppo appartamento che ospiterà l’azione di co-housing realizzata nell’ambito del progetto regionale “Via delle Donne”.
ll co-housing di Noci rientra nel più ampio programma di interventi che il progetto “Via delle Donne” ha messo in campo per prevenire e contrastare la violenza di genere, promuovendo percorsi di sensibilizzazione e contribuendo attivamente alla tutela e all’autonomia delle donne e dei loro figli attraverso azioni di inclusione socio-lavorativa e di rafforzamento della rete regionale di accoglienza abitativa.
PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI
h. 17:30 Saluti Istituzionali
Domenico NISI – Sindaco Comune di Noci
Vincenzo GIGANTELLI – Direttore di Distretto ASL BA
Salvatore RUGGERI – Assessore al Welfare Regione Puglia
h. 18:00 Apertura Lavori
Antonia CAIRO – Presidente Coop Sociale Comunità S. Francesco, Capofila di Progetto “Via delle Donne”
h. 18:15 Interventi Tecnici
Giulia LACITIGNOLA – RUP dell’Ambito Territoriale Sociale di Putignano
Componente Èquipe Multidisciplinare di Contrasto alla Violenza ATS Putignano
Anna Moschettini – Responsabile Gruppo Appartamento “Iris” di Parabita
Patrizia ZAPATA – Responsabile Cohousing di Martina Franca
h. 19:00 Conclusioni
Angela LACITIGNOLA – Presidente Associazione Sud Est Donne, Partner di Progetto “Via delle Donne”
Ti potrebbe interessare
Rappresentazioni dei generi, dei ruoli dell’uomo e della donna e delle loro relazioni
di comunitasanfrancesco
Nell’ambito delle azioni di monitoraggio e valutazione di Via delle Donne, è stato somministrato un questionario self-report in due fasi: prima dell’avvio...
Impegno Solidale, partner di progetto, ha avviato un contratto di lavoro per una donna dopo l’esperienza di tirocinio.
Al fine di sostenere il processo di autonomia e re-inserimento sociale delle donne vittime di violenza, il progetto ha avviato un ampio...
Pratiche filosofiche per riconoscere stereotipi e prassi violente
Il Progetto Via delle donne, nel segmento a cura della Cooperativa TelaLAB, si occupa anche di ideare e generare processi in cui...