Metti una giornata a Verbumcaudo con un gruppo di giovani internazionali!

di

In queste immagini c’è tutta la bellezza della condivisione e la voglia ritrovarsi dopo mesi di limitazioni della socialità. È stata un’emozione enorme tornare ad accogliere queste ragazze e ragazzi, i primi a Verbumcaudo dopo diverso tempo. Nell’ambito di un programma di formazione su innovazione nel comparto agro-alimentare e turistico il gruppo di studenti e studentesse Erasmus sta incontrando diverse realtà siciliane del mondo dell’associazionismo, delle imprese e della pubblica amministrazione.

La loro curiosità e le loro domande così puntuali ci hanno dato l’opportunità di parlare del modello Verbumcaudo, offrendo la nostra visione di sviluppo del territorio: “Non siamo di passaggio, siamo a Verbumcaudo perché è nella nostra terra che vogliamo rimanere, creando, da protagonisti, i presupporti per lo sviluppo e le crescita nella legalità di questa area della Sicilia”. È il messaggio forte che abbiamo voluto condividere. 

Abbiamo provato a trasmettere a chi ci ascoltava tutta l’energia che mettiamo nel prenderci cura di questi luoghi, raccontando i cambiamenti in atto, le progettualità future, i percorsi condivisi che hanno portato alla restituzione di questo bene alla comunità madonita e il senso di responsabilità che anima ogni singolo componete della Cooperativa Sociale Verbumcaudo. 

Ringraziamo il presidente del Consorzio Madonita Legalità e Sviluppo, Vincenzo Liarda, per aver preso parte alla giornata, StSicily, WeStart, il Comune di Polizzi Generosa e tutti coloro che hanno l’hanno organizza per aver scelto Verbumcaudo come tappa di questo percorso. 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Il nuovo groove di Verbumcaudo: suoni e colori dai campi di cereali

di

Se la trebbiatura avesse un ritmo sarebbe sicuramente questo.

“Quel che resta”. La storia di Verbumcaudo nel podcast “Mi fido di Lei – Le parole di Giovanni Falcone”

di

Da oggi è online la quinta e ultima puntata del podcast “Mi fido di Lei – Le parole di Giovanni Falcone“, realizzato...

Abbiamo raccolto il buono dell’anno

di

? La fine del 2020 per la Cooperativa Sociale Verbumcaudo corrisponde contemporaneamente con la conclusione della prima annata agraria e con l’inizio...