Laboratori di narrazione all’interno dell’ IPM Malaspina di Palermo

di

A fine gennaio sono stati avviati i laboratori di narrazione del progetto Svolta all’Albergheria all’interno dell’IPM Malaspina di Palermo.

I diversi incontri hanno previsto giochi teatrali e linguaggi diversi, come il disegno autobiografico, la scrittura creativa in forma orale o scritta, i cerchi di suoni e ritmi con alcuni strumenti musicali.

Lo scopo del percorso è indicare ai ragazzi un modo nuovo di raccontarsi, conoscersi e condividere in gruppo il proprio vissuto e il proprio mondo interiore.

“È bastato qualche incontro per veder cambiare lo sguardo dei ragazzi alle nostre proposte.
Se all’inizio ci guardavano perplessi, oggi ogni incontro diventa un’esplosione di energia, in cui la voglia di scoprirsi e guardarsi con nuove vesti, con nuovi occhi prevale su tutto.”

Queste le parole di Marcella e Ada che conducono i laboratori.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Il premio “Bilancio di sostenibilità” alla Cooperativa Rigenerazioni Onlus

di

La nostra Cooperativa Rigenerazioni Onlus, ha ricevuto a Milano il premio “Bilancio di sostenibilità”, un riconoscimento assegnato dal Corriere della Sera e...

L’esperienza di Salvatore nel percorso di giustizia riparativa del progetto Svolta all’Albergheria!

di

Vi raccontiamo di Salvatore, uno dei ragazzi che, nell’ambito del percorso di giustizia riparativa del progetto Svolta all’Albergheria! sta svolgendo uno dei...

Si è svolta a Siracusa la seconda edizione del Jail Career Day, la giornata di matching tra aziende e persone in esecuzione di pena

di

Un altro step del progetto Svolta all’Albergheria! che esce fuori dai confini della città di Palermo per creare percorsi di inclusione e...