? Installazione di casette per il ricovero e la riproduzione di mammiferi ed uccelli
di wwfsannio
Prosegue l’attività di monitoraggio delle bat-box installate nell’ambito del progetto “Sve(g)liamo la Dormiente” nel Parco Regionale Taburno-Camposauro.
A seguito dei rilevamenti, con grande soddisfazione, è stata rilevato un incremento dell’utilizzo delle bat-box da parte dei chirotteri.
Un nuovo e gradito ospite ha visitato le bat-box presenti nel Taburno-Camposauro: la Nottola di Leisler (Nyctalus leisleri).
Ti potrebbe interessare
Dal Campo di Cepino a “Nacquali” per il Ritto di Cautano (1180 m): Domenica 13 novembre escursione di Sve(g)liamo la Dormiente
di wwfsannio
Escursione Gruppo del Taburno-Camposauro. Domenica 13 novembre 2022, Appuntamento ore 09:00 Area parcheggio lungo SP117 500m a SudEst della piana del Campo...
? Monitoraggio mammiferi anno 2020
di wwfsannio
Studio di fototrappolaggio per monitoraggio mammiferi e censimento specie che abitano il massiccio del Taburno Camposauro.
CAMMINARE E SVELARE LA DORMIENTE: ESCURSIONE DA SOLOPACA A MADONNA DEL ROSETO
di wwfsannio
ESCURSIONE GRUPPO DEL CAMPOSAURO DA SOLOPACA ALLA MADONNA DEL ROSETO DOMENICA 16 GENNAIO 2022, RITROVO H 08:30 PRESSO L’INCROCIO VIA ROSETO-SP21 È...