? Monitoraggio uccelli. Installate nuove cassette nido
di wwfsannio
Come anticipato nelle news precedenti, sono stati effettuati nuovi insediamenti di cassette nido nel Parco Regionale Taburno-Camposauro. Le attivitĂ rientrano nel progetto “Sve(g)liamo la Dormiente”, azione “monitoraggio uccelli”, svolte dal partner ASOIM, nelle persone degli esperti Danila Mastronardi e Elio Esse.
Ricordiamo che le specie che troveranno dimora sono:
- Cince (Allegra, Mora, Bigia)
- Codirosso comune
- Allocco
Ti potrebbe interessare
Il Taburno-Camposauro a portata di click.
di wwfsannio
I luoghi del Taburno-Camposauro visibili attraverso una map story per scoprire un territorio ricco di bellezze naturali e paesaggistiche.
WEBINAR LIVE SU ZOOM. Fototrappolaggio in corso: lupi e altri mammiferi selvatici nel Taburno-Camposauro.
di wwfsannio
Rubrica âI RACCONTI DALLA DORMIENTEâ, WEBINAR LIVE SU ZOOM âFototrappolaggio in corso: lupi e altri mammiferi selvatici nel Taburno-Camposauroâ, 12 FEBBRAIO 2021 - H 17:00 > 17:40
ALLA SCOPERTA DEL “MULINO RITROVATO”. NUOVA ESCURSIONE DI SVE(G)LIAMO LA DORMIENTE.
di wwfsannio
Escursione Gruppo del Taburno-Camposauro. Da localitĂ Maione (Cautano) per il Fosso di Prata Domenica 01 maggio 2022, ritrovo h 08:15 nei pressi...