COMUNICATO STAMPA: A MONTESARCHIO LE PRIME AIUOLE DIDATTICHE DI “SVE(G)LIAMO LA DORMIENTE”
di wwfsannio
Avviata, nell’ambito del progetto “Sve(g)liamo la Dormiente” sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD, la realizzazione a Montesarchio di tre aiuole didattiche con la messa a dimora di piante autoctone quali lecci, viburni, allori, pioppi e ligustri.
Si tratta di un gruppo di tre aiuole ubicate lungo il margine sinistro del torrente Tesa, in via Cirignano di Montesarchio, nello splendido scenario da un lato del monte Taburno e dall’altro della Torre con il Castello.
Un’iniziativa possibile grazie a Comunità Montana del Taburno, che ha messo a disposizione i suoi operai, e Regione Campania, che ha fornito le piante messe a dimora allevate nel vivaio del Fizzo, entrambi partner del progetto; a SOGESI che ha curato la sistemazione e la pulizia dell’area interessata; ed al Comune di Montesarchio che rappresentato dall’assessore Morena Cecere ha creduto nel progetto attivandosi efficacemente.
Le aiuole saranno arricchite nei prossimi mesi da altre piante in modo da ricostituire dei piccoli lembi di vegetazione tipica del Parco Regionale Taburno Camposauro, a scopo didattico, e saranno adottate da scuole, associazioni e cittadini disponibili a prendersene cura.
Ti potrebbe interessare
“MADRE TERRA CHIAMA”. UN VIDEO PER RACCONTARE LA #BIODIVERSITÀ
di wwfsannio
Bellezza è ricchezza! Il video dedicato al tema-focus del progetto Sve(g)liamo la Dormiente - la biodiversità - ci racconta questo.
CORSO DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DELLE GUARDIE GIURATE VENATORIE VOLONTARIE
di wwfsannio
Formazione guardie per attività di vigilanza e controllo del territorio
SI PARLA DI “SVE(G)LIAMO LA DORMIENTE” NEL FORMAT TELEVISIVO DI LABTV “LE VOCI DEL PARCO”
di wwfsannio
Secondo appuntamento con il format di LabTv “Le Voci del Parco”. Ospiti di questa puntata sono Camillo Campolongo Presidente WWF Benevento, Michele...