MONITORAGGIO UCCELLI: LE SPECIE DELLA FAMIGLIA DEI LANIDI
di wwfsannio
In primavera giungono in Europa numerose specie di uccelli provenienti dall’Africa, fra queste figurano specie appartenenti alla famiglia dei Lanidi.
Sono Passeriformi dotati di un becco adunco con cui uccidono le prede (grossi insetti, ma all’occorrenza anche piccoli vertebrati). I Lanidi sono a rischio di estinzione a livello globale. Il monitoraggio ornitico nell’ambito del progetto Svegliamo la Dormiente prevede giornate dedicate al monitoraggio attento di queste specie.
I primi due giorni dedicati alle Averle (questo il nome volgare) ha dato ottimi risultati. Sono stati monitorati i siti idonei sia del Taburno che del Camposauro e sono state censite decine di coppie.
Ti potrebbe interessare
Dal Campo di Cepino a “Nacquali” per il Ritto di Cautano (1180 m): Domenica 13 novembre escursione di Sve(g)liamo la Dormiente
di wwfsannio
Escursione Gruppo del Taburno-Camposauro. Domenica 13 novembre 2022, Appuntamento ore 09:00 Area parcheggio lungo SP117 500m a SudEst della piana del Campo...
LE FOTO DELL’ESCURSIONE “GIRO DELLE CAVE DA CAUTANO”
di wwfsannio
La fotogallery dell’escursione di domenica 6 febbraio 2022 “Giro delle Cave da Cautano”, promossa nell’ambito del progetto Sve(g)liamo la Dormiente e dedicata alla memoria...
ESCURSIONE SUL PENTIME. UN PERCORSO ALL’INSEGNA DELL’AMBIENTE, DELLA STORIA E DEL GUSTO.
di wwfsannio
Le foto dell'escursione del 07 novembre 2021 GRUPPO DEL CAMPOSAURO IL “PENTIME” DA SAN GIUSEPPE, organizzata nell'ambito del progetto "Sve(g)liamo la Dormiente".