A spasso per la Riserva tracciamo nuovi sentieri da scoprire

di

Abbiamo passato l’estate a progettare nuovi modi per migliorare la fruibilità e rendere piacevole l’accesso alla Riserva Naturale Orientata della foce del fiume Belice e dune limitrofe, disegnando nuovi percorsi che possano valorizzare e far conoscere il ricchissimo patrimonio paesaggistico e naturalistico che ci regala questo angolo di Sicilia paradisiaca. Abbiamo osservato con curiosità turisti e bagnanti, monitorando e valutando modi e abitudini di vivere le spiagge e le aree di transito.
Partner del progetto, di durata triennale, sono AIAS ONLUS – Sezione di CastelvetranoCiss Ong, il Cresm – Centro ricerche economiche e sociali per il Meridione, la Società Cooperativa Sociale F.A.T.A., Libero Consorzio Comunale di TrapaniMaghwebRinnova e il Comune di Castelvetrano.
Adesso siamo pronti ad entrare nel vivo di Start-up Belice, progetto sostenuto da Fondazione CON IL SUD.

Ci aspetta un calendario ricco di appuntamenti, laboratori ed escursioni!

Regioni

Ti potrebbe interessare

UNA COMUNITÀ DI “CUSTODI” PER TUTELARE LE DUNE E RACCONTARE I TESORI DELLA RISERVA

di

Martedì 2 agosto a partire dalle ore 8.00 del mattino Start-up Belice si racconta alla comunità e lo fa con un invito...

A lezione di nuovi stili di vita per contrastare la crisi climatica

di

Il cambiamento climatico oltre a rappresentare un’emergenza attuale e prioritaria all’interno dell’agenda politica delle maggiori economie mondiali, è dal punto di vista...

Un tesoro di Riserva – Passeggiata alla scoperta del patrimonio ambientale del Belice

di

Sabato 5 giugno, alle ore 9.00, la visita guidata, gratuita, adatta a tutte le età, organizzata da Startup-Belice, progetto che mira ad...