Il mare per tutti e per tutte
di maghweb
La bellezza della natura appartiene ad ogni persona curiosa che voglia esplorare l’immenso patrimonio ambientale che la circonda ma non sempre questi luoghi sono visitabili da tutti e tutte. Nonostante oggi più che mai, sia in crescita la domanda di un’offerta turistica che non trascuri la piena accessibilità di aree naturalistiche, litorali, parchi e spazi verdi, continuano ad essere ancora pochi i siti di interesse turistico da raggiungere e vivere pienamente. Vale anche e soprattutto per le spiagge libere: quelle accessibili, senza barriere architettoniche e con una sedia a rotelle anfibia per accompagnare in acqua le persone con disabilità esistono ma sono ancora poche. Una delle azioni di cui Startup Belice è più orgogliosa è proprio quella di voler valorizzare in maniera ecosostenibile la fruibilità della Riserva Naturale Orientata Foce del fiume Belìce e dune limitrofe, con particolare attenzione all’accessibilità universale dei disabili che avranno la possibilità di fruire di percorsi in natura con servizi innovativi. Grazie alla collaborazione con Libero consorzio comunale di Trapani, doteremo la Riserva di nuove carrozzine adatte alle escursioni e che permetteranno alle persone con difficoltà motorie (anche temporanee) di entrare in acqua e di muoversi nel bagnasciuga.

Ti potrebbe interessare
UNA COMUNITÀ DI “CUSTODI” PER TUTELARE LE DUNE E RACCONTARE I TESORI DELLA RISERVA
di maghweb
Martedì 2 agosto a partire dalle ore 8.00 del mattino Start-up Belice si racconta alla comunità e lo fa con un invito...
A lezione di nuovi stili di vita per contrastare la crisi climatica
di ciss
Il cambiamento climatico oltre a rappresentare un’emergenza attuale e prioritaria all’interno dell’agenda politica delle maggiori economie mondiali, è dal punto di vista...
Diffondiamo la cittadinanza ecologica per salvare il mare dalla plastica
di maghweb
Un mare di plastica, spiagge di plastica per un bagno nella plastica. È questo che ci aspetta se non invertiamo la rotta...