Dalla scuola al doposcuola, senza mai perderli di vista!

di

Il progetto SPOT mira a sviluppare  ed integrare le attività dei partner di progetto e i filoni progettuali.

Grazie alla collaborazione con l’Istituto Andrea Angiulli, la Scuola Primaria del Rione Sanità, i volontari del doposcuola hanno incontrato, su piattaforma web, le maestre dei bambini seguiti nei compiti per un colloquio informativo sul loro andamento scolastico.

La comunicazione fra docenti e educatori è uno strumento importante per individuare le aree di miglioramento, le metodologie più adatte per il singolo e per verificare i progressi raggiunti.

Molti dei bambini seguiti sono stranieri che frequentano la scuola pur conoscendo poco la lingua italiana e vivendo in famiglie nelle quali si parla solo l’idioma di provenienza.

Importante e complesso è il lavoro di supporto quotidiano a questi piccoli studenti che si trovano ad affrontare contestualmente l’inserimento sociale e culturale nel nostro sistema scolastico, insieme all’apprendimento della nuova lingua e delle materie di studio.

Nonostante tutto, nessuno resta indietro, nessuno è solo. Diamo il massimo e continuiamo l’impegno quotidiano nel contrastare la povertà educativa.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Le parole dal cuore di Lucrezia

di

Il quadrimestre è terminato e con esso anche la prima tornata di laboratori teatrali con le classi di scuola secondaria di primo...

Work in progress … non sono un murales

di

Anche noi ci prepariamo alla giornata europea delle Fondazioni! Un gruppo di bambini con i genitori, insieme ad un gruppo di ragazzi...

Dal doposcuola in presenza a quello a distanza preparando il nuovo che verrà.

di

Nel 2009, per dar vita ai sogni spezzati di Alessandro Pavesi che avrebbe voluto dedicarsi alla solidarietà verso chi è più in...