Esecuzione penale esterna alla sartoria del Teatro Massimo
di associazione ruber contemporanea
Nelle giornate del 27, 28 e 29 febbraio la Sartoria del Teatro Massimo di Palermo ha ospitato l’artista Marzia Migliora insieme al gruppo dell’Esecuzione penale di Palermo in occasione del progetto Spazio Acrobazie.
Sono state tre giornate intense in cui i pensieri e le riflessioni maturate durante il ciclo di workshop hanno iniziato a prendere forma nei dettagli delle tute per il mestiere di vivere progettate da Marzia Migliora,
Un lavoro in cui hanno collaborato tutti apportando migliorie e idee supportate dalle competenze sartoriali del Teatro Massimo, partner del progetto.
Sono Tute che parlano di cura, di abbracci multispecie, di natura, dei sogni di quando eravamo bambini. Di tutto quello che sappiamo fare che non sappiamo nominare, e di creatività diffusa che emerge nelle soluzioni trovate insieme.
foto Fausto Brigantino
Ti potrebbe interessare
Il container di Flavio Favelli come opera d’arte usabile all’Ucciardone di Palermo
di associazione ruber contemporanea
L’ installazione site specific dell’artista Flavio Favelli, realizzata durante il ciclo di workshop tenuto in occasione del progetto Spazio Acrobazie, è stata...
Spazio Acrobazie su Economia della Cultura
di associazione ruber contemporanea
Co- progettazione e multi-agency: un art care model per il benessere delle diverse culture organizzative, si intitola così il contributo di Elisa...
Il futuro è una veste magica. Marzia Migliora e l’Esecuzione Penale esterna
di associazione ruber contemporanea
Si intitola il futuro è una veste magica l’articolo di Olga Gambari pubblicato su Robinson del 13 aprile 2025, che racconta il...