Spazio Acrobazie e la Rete del dono
di associazione ruber contemporanea
Il 28 settembre, ore 12.00, su invito della Rete del dono, raccontiamo in un appuntamento onlineaperto a tutti, il progetto Spazio Acrobazie. Laboratorio produttivo e di riqualificazione attraverso la mediazione artistica.
Per partecipare
https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_Co_mY7D4SRi6itzQivOmjw?
fbclid=IwAR1A1ZuRiMchaGkBpYiX7N4lqULUuGdjMvef_69KyFhc219RW1rFDQo55HY#/registration
In questa occasione parleremo di come si fa a progettare per i luoghi detenzione, dell’importanza dell’intersettorialità intersettorialità e della rete trasversale del CCW-Cultural Welfare Center che aiuta a collegare mondi diversi.
Partiremo dal progetto L’Arte della Libertà, a cura di Elisa Fulco e Antonio Leone per il carcere Ucciardone di Palermo, i cui risultati raggiunti hanno portato al progetto a cui stiamo attualmente lavorando, “Spazio Acrobazie. Laboratorio produttivo e di riqualificazione attraverso la mediazione artistica”, che conta non a caso su una grande rete di partner.
Si può fare, è Il messaggio che ci piace dare. Qui il link al video “Chiamarsi per nome” dell’Arte della Libertà, che ancora oggi f per noi funziona come un video motivazionale.
foto Rori Palazzo
Ti potrebbe interessare
Al via gli Itinerari culturali per le persone detenute
di associazione ruber contemporanea
Proseguono le visite guidate nei luoghi dei partner di Spazio Acrobazie. La prima tappa dell’anno è stata dedicata al Teatro Massimo Palermo, in...
Alla scoperta degli artisti di Spazio Acrobazie: Genuardi/Ruta
di associazione ruber contemporanea
Chi sono gli artisti di “Spazio Acrobazie. Laboratorio di produzione e riqualificazione attraverso la mediazione artistica? Partiamo dal duo artistico Genuardi /Ruta, che...
L’isola deserta di Stefania Galegati al Pagliarelli di Palermo
di associazione ruber contemporanea
“Che cosa significa insegnare? Quanto contano l’esperienza, la condivisione nell’apprendimento”? Parte da queste prime domande il laboratorio “L’sola deserta, ovvero la palestra...