L’iconografia dei soldi di Flavio Favelli per i detenuti in esecuzione penale esterna

di

L’iconografia dei soldi e il legame con l’arte. Due workshop con l’artista Flavio Favelli, il primo e il tre dicembre, destinati ai detenuti in esecuzione penale esterna, ospiti del Museo d’arte moderna e contemporanea di palazzo Belmonte Riso di Palermo, partner del progetto “Spazio Acrobazie”, a cura di Elisa Fulco e Antonio Leone.
Due giorni per ripercorrere insieme a lui la storia delle banconote attraverso il racconto delle opere d’arte: dalla Scuola di Atene di Raffaello alle invenzioni di Leonardo, ai raffinati motivi di Andrea del Castagno, per infine battere una propria moneta, copiando e reinventando il soggetto scelto.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Uscire di prigione con una canzone. Serena Ganci all’Ucciardone

di

“Se vuoi uscire davvero di prigione, esci subito, magari con la voce, diventa una canzone”, i versi di Patrizia Cavalli si stanno...

L’arte in carcere apre le porte per il Giubileo

di

Il 26 dicembre, in occasione del Giubileo, Papa Francesco ha aperto la Porta Santa al carcere di Rebibbia di Roma, non era...

Spazio Acrobazie su Economia della Cultura

di

Co- progettazione e multi-agency: un art care model per il benessere delle diverse culture organizzative, si intitola così il contributo di Elisa...