L’installazione di Loredana Longo al carcere Ucciardone
di associazione ruber contemporanea
Sabato 8 ottobre, in occasione della Diciottesima Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, sarà possibile visitare l’installazione luminosa realizzata da Loredana Longo con i detenuti della Casa di reclusione Calogero di Bona – Ucciardone.
L’opera “Volare per una farfalla non è una scelta” è stata realizzata durante il progetto “L’Arte della Libertà”, a cura di Elisa Fulco e Antonio Leone ed è stata donata al carcere. In questa occasione
sarà proiettato il documentario “Chiamarsi per nome”, con la regia di Georgia Palazzolo che racconta il dietro le quinte di un anno di lavoro
https://www.youtube.com/watch?v=9_xdzxSkRHg
https://www.youtube.com/watch?v=9_xdzxSkRHg
Prenotazione obbligatoria, entro il 26 settembre. Per prenotare la visita all’interno dell’Istituto di reclusione Ucciardone seguire il link https://www.amaci.org/events/630e25c977ef1764c8dace86… o inviare una mail a nfo@rubercontemporanea.it
Ti potrebbe interessare
Spazio Acrobazie al carcere minorile di Palermo
di associazione ruber contemporanea
Riqualificare spazi e relazioni partendo dal progettare insieme un pallone, scegliendo forme e colori con cui rivestirlo. Un lavoro di squadra suggerito...
Pif a Spazio Acrobazie
di associazione ruber contemporanea
“Non ho niente da insegnare, esordisce così Pierfrancesco Diliberto durante l’incontro del 9 aprile al carcere l’Ucciardone di Palermo, in occasione del...
Il pallone di Spazio Acrobazie nella vetrina del Museo Riso di Palermo
di associazione ruber contemporanea
Sino al 14 gennaio 2024, il Museo Riso di Palermo ospita per il periodo natalizio l’installazione ideata dagli artisti Genuardi/Ruta per presentare...