L’installazione di Loredana Longo al carcere Ucciardone

di

Sabato 8 ottobre, in occasione della Diciottesima Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, sarà possibile visitare l’installazione luminosa realizzata da Loredana Longo con i detenuti della Casa di reclusione Calogero di Bona – Ucciardone.
L’opera “Volare per una farfalla non è una scelta” è stata realizzata durante il progetto “L’Arte della Libertà”, a cura di Elisa Fulco e Antonio Leone ed è stata donata al carcere. In questa occasione
 sarà proiettato il documentario “Chiamarsi per nome”, con la regia di Georgia Palazzolo che racconta il dietro le quinte di un anno di lavoro
https://www.youtube.com/watch?v=9_xdzxSkRHg
Prenotazione obbligatoria, entro il 26 settembre. Per prenotare la visita all’interno dell’Istituto di reclusione Ucciardone seguire il link https://www.amaci.org/events/630e25c977ef1764c8dace86… o inviare una mail a nfo@rubercontemporanea.it

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

L’arte della palla al carcere minorile di Palermo

di

L’idea di realizzare un pallone è la prima immagine emersa in occasione del nostro primo sopralluogo al carcere Malaspina di Palermo. Come...

Al via il laboratorio con i detenuti in esecuzione penale esterna con l’artista Flavio Favelli

di

“Chi si ricorda le 10.000 lire con il busto di Andrea del Castagno? L’oggetto più importante e più usato e meno conosciuto...

Al via Spazio Acrobazie

di

Ha preso il via il 24 giugno con il workshop dell’artista Paolo Gonzato nella Casa di Reclusione Calogero Bona – Ucciardone di...