Garantire assistenza medica alle persone sfruttate nei campi agricoli

di

La video testimonianza di Giulia Gemelli, operatrice di INTERSOS, dagli insediamenti informali della provincia di Foggia

 

 

Nella video testimonianza Giulia Gemelli, operatrice di INTERSOS, è in Puglia, a circa 20 km da Foggia, in quello che un tempo era l’aeroporto di Borgo Mezzanone e che adesso è un insediamento informale, che accoglie migliaia di persone, principalmente braccianti agricoli, fino a 3.000 nella stagione estiva, quando la richiesta di manodopera agricola a basso costo è più alta. Le condizioni in cui vivono le persone all’interno dell’insediamento sono tutt’altro che ottimali, mancano i servizi igienici e non c’è smaltimento dei rifiuti. Disagio psichico, mancanza di documentazione legale, sfruttamento lavorativo e sessuale: le persone che aiutiamo riportano diverse difficoltà. Dal 2018, lavoriamo a stretto contatto con le associazioni sanitarie e con altre associazioni locali per garantire assistenza legale, accesso ai servizi di base e assistenza medica attraverso il prezioso lavoro dei mediatori culturali.

 

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Borgo Mezzanone, INTERSOS: “lavorare in rete è fondamentale”

di

Si parte dai bisogni legati alla salute per poi dare alle persone un aiuto più ampio: assistenza sociale, psicologica, legale. Nei contesti...

Foggia, visitate oltre 700 persone migranti in condizione di sfruttamento

di

Negli insediamenti informali, la maggior parte dei pazienti presenta patologie dell’apparato digerente e a carico di quello muscoloscheletrico     A un...

Assistenza ai braccianti agricoli: curare le persone nel corpo e nello spirito

di

Offrire assistenza medica attraverso l’ambulatorio mobile ci permette di capire se le persone che vengono a farsi curare da noi hanno bisogno...

Servizio socio-sanitario di prossimità negli insediamenti informali della provincia di Foggia e promozione di buone prassi nelle istituzioni del territorio