Tecnologia e Territorio

di

Ci sono domande a cui è urgente fornire risposte: è possibile un reale equilibrio tra le attività degli uomini e l’ambiente? Quanto le nostre abitudini sono realmente necessarie e quali superflue? La tecnologia ci resi dipendenti da essa o possiamo ancora sfruttarne le potenzialità a vantaggio nostro e del mondo in cui viviamo?

La comunione dell’uomo con il territorio in cui abita è la sottotraccia del progetto “Sentieri di Pietra”, cercare formule per ricreare quel bilanciamento perfetto tra uomo e natura e in questo il percorso di open data intrapreso ci ha fornito una notevole mole di informazioni che ci delineeranno un quadro molto dettagliato del patrimonio materiale, immateriale e paesaggistico dell’area del Parco Regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane. La finalità è di promuovere una connessione tra le risorse umane e naturalistiche del Parco Gallipoli Cognato per il potenziamento della qualità della vita delle comunità locali e la promozione coordinata dei territori. Inoltre la finalità è di esplorare i contesti e le specificità dei territori per la realizzazione di attività legate ad altri programmi di valorizzazione culturale e turistica dei paesi coinvolti.

Come si è inteso raggiungere questi risultati? Mappando punti di interesse e infrastrutture sociali presenti sul territorio; rilevare i bisogni e le vocazioni di ogni territorio, le possibili direttrici di sviluppo, indagando le risorse inespresse, il saper fare e le ispirazioni, le peculiarità che fondano ogni comunità.

A metà settembre i dati raccolti attraverso specifici questionari saranno raccolti e comincerà il momento della elaborazione che porterà ad una relazione finale e alla pubblicazione dei documenti. La sfida che lanciamo con il nostro progetto è proprio quella di una relazione continua tra i centri urbani del parco, le loro amministrazioni e l’ente Parco stesso al fine di creare una sinergia capace di delineare una strategia di sviluppo, preservando il patrimonio in nostro possesso e valorizzarlo senza stravolgerlo.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Sentieri tra Geositi

di

Una terra come la Basilicata la si può descrivere in molti modi, ma per comprenderla a fondo c’è bisogno di tornare all’origine,...

Le sentinelle dei boschi

di

In un tempo in cui non è più possibile ignorare i cambiamenti climatici e lentamente si sta risvegliando una coscienza ambientale collettiva,...

La sorpresa è sempre davanti ai nostri occhi

di

Quando leggiamo un libro giallo e giungendo alla fine qualcuno scopre il responsabile di un delitto, spesso ci sorprendiamo a pensare al...