Biografia di un territorio
di protezionecivilevaldagri
In che modo il paesaggio, le emergenze architettoniche, il patrimonio immateriale e la storia di un luogo possono diventare risorsa? Spesso se ne parla per trovare nuove linee di sviluppo di un’area, ma altrettanto frequentemente ci si scontra con le ragioni dei campanili di cui è costellata la nostra terra. Eppure c’è un filo che unisce tutta una regione, lampante come il sole che abbraccia le montagne e le valli, i boschi rigogliosi e gli adusti calanchi, il difficile è trovare una lingua comune. Ne abbiamo parlato oggi nella sede del Parco Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane, in una tappa del percorso “Facilitatore per il sistema open date” del progetto “Sentieri di Pietra”.
Con i partecipanti, provenienti dai comuni di Accettura, Calciano, Castelmezzano, Oliveto Lucano, Pietrapertosa, si è cercato promuovere una logica sistemica e interterritoriale tra le risorse umane e naturalistiche del Parco Regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane, con l’obiettivo di potenziare la qualità della vita delle comunità locali e di promuovere in maniera coordinata il territorio.
Dai riti arborei all’esperienza di un consorzio di pipe, dalle piazze alle storie dei nonni, dallo scambio di saperi artigianali e prodotti della terra, sono state mappate risorse, fabbisogni e linee guida strategiche per coinvolgere gli abitanti a raccontarci le opportunità e le ricchezze dei propri luoghi. Ordinando sensazioni e memorie, combinando aspettative e desideri, per progettare verso la destinazione paesaggio umano guidando le comunità nella scelta delle domande giuste e
L’obiettivo è realizzare due modelli di questionario che saranno riportati in ogni comunità al fine di raccogliere dati da elaborare e raggiungere l’obiettivo di una valorizzazione completa del territorio.
Ti potrebbe interessare
Sentieri tra Geositi
di protezionecivilevaldagri
Una terra come la Basilicata la si può descrivere in molti modi, ma per comprenderla a fondo c’è bisogno di tornare all’origine,...
Un patrimonio in moduli
di protezionecivilevaldagri
Importante passo avanti nell’ambito del percorso Open Data del progetto “Sentieri di Pietra”. Delineate le attività che si svolgeranno nelle prossime settimane...
Tecnologia e Territorio
di protezionecivilevaldagri
Ci sono domande a cui è urgente fornire risposte: è possibile un reale equilibrio tra le attività degli uomini e l’ambiente? Quanto...