Una giornata nel verde del parco Virgiliano

di

Le passeggiate territoriali di Re-Generation Neet hanno portato i passi dei partecipanti sulla collina di Posillipo, a scoprire o riscoprire uno dei polmoni verdi più importanti di Napoli, il parco Virgiliano. Una bellezza indiscutibile che però purtroppo può diventare poco accessibile a chi si muove in carrozzina.

“Molti dei nostri utenti hanno preso parte all’attività, alla fine erano molto soddisfatti poichè molti avevano visitato il parco per la prima volta, trovandolo naturalmente bellissimo e con degli scorci mozzafiato”, ha commentato uno degli accompagnatori, Diego Brevetti. “Unica nota stonata della passeggiata è stato l’accesso al belvedere che, come testimoniato dalle foto, non è stato pensato per chi è dotato di sedia a rotelle visto che non esiste, al momento, uno scivolo. Per poter permettere ad un nostro utente di potervi accedere è stata necessaria la collaborazione di 4 persone per scendere e risalire gli scalini”.

Il parco, pur in presenza di ampi tratti in pendenza e con una pavimentazione non proprio liscia, ha comunque consentivo di trascorrere una giornata in allegria e all’aria aperta.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Alla scoperta del parco Don Gallo

di

Ancora grande partecipazione per le passeggiate territoriali a Pianura realizzate nell’ambito di “Re-Generation NEET: processi generativi per l’inclusione sociale”. L’appuntamento nello scorso...

All’Istituto Russo di Pianura un laboratorio di rigenerazione degli spazi

di

Grande entusiasmo e partecipazione per il laboratorio di rigenerazione di alcuni spazi della scuola che si è tenuto presso l’Istituto scolastico Ferdinando...

Social Hub, lo sportello per i giovani di Pianura e Soccavo

di

Proseguono le attività del Social Hub, lo sportello dedicato alla popolazione giovanile della nona municipalità di Napoli (Soccavo-Pianura), che come punto informativo...