Al via ad agosto il servizio Pulmì per una prima fase sperimentale e gratuita

di

Oggi, primo agosto, con grande entusiasmo si dà il via al servizio di trasporto collettivo a chiamata Pulmì. Il primo del suo genere in Sicilia! C’è grande attesa tra gli abitanti delle comunità montane di Chiaramonte Gulfi, Giarratana e Monterosso Almo che sono i principali beneficiari di questa sperimentazione. Questa iniziativa segna una svolta significativa per la mobilità sostenibile in Sicilia, offrendo un’alternativa ecologica e dinamica per gli spostamenti verso il capoluogo di provincia, Ragusa.

Raccolte già circa duecento risposte per esprimere le necessità e aspettative dei potenziali utenti, dimostrando una partecipazione entusiasta delle comunità locali e delle autorità, che hanno manifestato il loro pieno sostegno a questo progetto. I cittadini, in questa prima fase di sperimentazione gratuita, fino ad ottobre, avranno l’opportunità di comprendere come funziona ed esplorare da vicino i moderni minivan, sperimentando in prima persona la comodità e l’efficienza del nuovo servizio.

Solo i membri della Community Pulmì possono usufruire del servizio e il loro coinvolgimento attivo nel fornire commenti e suggerimenti, sarà fondamentale durante questa prima fase, prima di avviare ad ottobre un servizio strutturato che risponda sempre più alle esigenze dei membri della Community.

Il cammino verso l’inaugurazione di Pulmì è stato complesso, con il team di progetto che ha dovuto superare varie sfide logistiche e amministrative prima di poter avviare il servizio. Tuttavia, grazie ad una pianificazione puntuale e al sostegno delle comunità locali, queste difficoltà sono state affrontate con successo, permettendo infine il lancio ufficiale di Pulmì.

La determinazione dei partner e il coinvolgimento attivo delle comunità riflettono il potenziale successo di questa iniziativa, che potrebbe diventare un modello da seguire per altre realtà simili. Oggi, con Pulmì, la Sicilia avanza in modo significativo verso un futuro più ecologico, dinamico e interconnesso.

Tutte le informazioni disponibili nella pagina web dedicata www.pulmi.it e sui social (Facebook e Instagram).

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Pulmì: il servizio che avvicina lo sport ai Comuni montani

di

Chi vive a Monterosso Almo, Chiaramonte Gulfi o Giarratana lo sa bene: organizzarsi per raggiungere Ragusa nel pomeriggio può essere complicato, soprattutto...

Con Pulmì per la prima volta in Sicilia il trasporto collettivo a chiamata

di

Partirà a breve Pulmì un innovativo sistema di trasporto che intende ridurre l’isolamento geografico e sociale della comunità montana del territorio ibleo...

Pulmì incontra gli studenti di Giarratana

di

Nei giorni scorsi il progetto Pulmì è stato protagonista di un incontro speciale con gli studenti delle terze medie dell’Istituto Comprensivo Capuana...