Nell’orto di “Terra Aut” si coltivano i broccoletti per il Patè di cime di rapa
di cooperativasocialealtereco
Nell’orto di “Terra Aut” si coltivano i broccoletti che a breve saranno raccolti. Crescono belli, etici e saporiti, perché il prossimo mese di marzo avranno un ruolo fondamentale nella realizzazione del Patè di cime di rapa in olio d’oliva, uno dei prodotti liberati dalle mafie attraverso il lavoro di agricoltura sociale che la cooperativa Altereco porta avanti in contrada Scarafone, sui beni confiscati a Giuseppe Mastrangelo, uno dei boss più influenti della criminalità organizzata cerignolana.
«Lavorate appena raccolte, le rape diventano patè, grazie alla gustosa ricetta arricchita con broccoletti, cipolle, peperoncino e olio evo» si presenta così il prodotto che rispetta la filiera agroalimentare dalla lavorazione alla trasformazione, raccontando con il suo sapore di quanto sia importante ed anche fortemente simbolico trasformare un luogo simbolo del potere mafioso in avamposto di legalità, di economica sostenibile, di lavoro regolare, di sviluppo, di antimafia sociale. Perché “Terra Aut” è un bene confiscato alla mafia che coniuga agricoltura sociale ed inserimento lavorativo, favorendo una piena inclusione socio-occupazionale delle persone che vengono da situazioni si svantaggio, come persone ammesse alle misure alternative al carcere, ex-detenuti, migranti.
Ed il sogno di “Terra Aut” è oggi ancora più forte grazie al progetto “Il fresco profumo della libertà”, tra gli interventi selezionati nell’ambito della quarta edizione del Bando Beni Confiscati alle mafie 2019, promosso dalla Fondazione CON IL SUD insieme alla Fondazione Peppino Vismara. Il progetto promosso dalla Cooperativa Sociale Altereco – con un nutrito partenariato di enti pubblici e privati – prevede anche la realizzazione di un orto sociale, l’allestimento di una bottega solidale e l’implementazione di una serie di attività di promozione del territorio, tra cui l’allestimento di un B&B, favorendo l’inclusione socio-lavorativa di persone in condizione di svantaggio.
Ti potrebbe interessare
“Terra Aut”, partiti i lavori di ristrutturazione per far nascere un B&B e l’Orto Sociale
di cooperativasocialealtereco
Sono ufficialmente iniziati i lavori di ristrutturazione che interesseranno i due immobili esistenti all’interno degli 8 ettari di terreno di “Terra Aut”,...
“Terra Aut” nel video “P.A.V.A. – Tutti insieme” degli ’A67 che parla di legalità, contrasto al caporalato e giustizia
di cooperativasocialealtereco
«Non ti fermare davanti a chi ti dice no, non si può fare. Tutto è possibile se camminiamo insieme. Gente che s’impegna...
Terra Aut, iniziata la semina del grano biologico per produrre farina e pasta
di cooperativasocialealtereco
A Terra Aut è iniziata la prima semina del grano biologico. Il 2022 segna un nuovo inizio, una nuova esperienza, quella del...