Sinner, lo sportivo che ama allenarsi

di

JANNIK SINNER- Thekingross

“Non mi pesa svegliarmi e allenarmi: mi alzo con l’obiettivo di migliorarmi. Quando mi alleno sto bene mentalmente: più ho fatto fatica e meglio è”.

Con queste parole, lo sportivo del momento Jannik Sinner ha elogiato l’allenamento e la fatica che ne consegue, le uniche vie percorribili per realizzare i propri sogni.

Il progetto P.A.S.SA! condivide appieno quanto affermato da Sinner, poiché P.A.S.SA! nasce con l’intento di assicurare ai bambini e ai giovani ragazzi l’opportunità di crescere in ambienti che permettano di venire su sani, con degli obiettivi e con la giusta tenacia per raggiungerli.

Certamente non tutti i 400 partecipanti diventeranno degli sportivi in grado di battere il numero uno al mondo, ma tutti, tramite lavoro e divertimento, potranno imparare a imporsi un metodo e ad avere sempre l’ambizione di migliorarsi.

Lo sport e il benessere psicofisico

Sinner evidenzia inoltre la bellezza della fatica se profusa in ciò che si ama fare, un altro grande insegnamento per i giovani che il progetto P.A.S.SA! auspica di saper veicolare. 

Un campione del genere, fresco di vittorie e di record frantumati all’età di 22 anni, cita anche l’altro importante beneficio che lo sport è in grado di regalare ai giovani atleti: il benessere mentale. Lo sport regala a chi lo pratica la possibilità di staccare e scaricare, prerogative essenziali per crescere sereni e sani e quindi obiettivi cruciali del progetto. A quanto citato da Sinner si aggiunga la possibilità di trascorrere del tempo in compagnia e si ottiene il perfetto riassunto di quello che P.A.S.SA! auspica di aver portato nelle strade del quartiere San Paolo: aggregazione e senso di comunità, salute e benessere, valori e metodo.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Sport e inclusività: il paraciclismo sempre presente a Bari Pedala

di

Fare sport è una delle attività più belle per tutti gli esseri umani, grandi e piccini. E la bicicletta, con il senso...

Laboratori di Educazione Stradale

di

I laboratori di educazioni stradale sono partiti! Per i piccoli sportivi tre appuntamenti presso la scuola di ciclismo “Franco Ballerini” per imparare...

Nasce il primo centro di HUG BIKE a Bari grazie a PASS.A.!

di

Domenica 23 gennaio 2023 alla  Scuola di Ciclismo Franco Ballerini (una delle scuole coinvolte nel progetto PASS.A., precisamente la scuola di ciclismo)...