Articoli per argomento: Ambiente
La ricchezza del Bosco: Montagna Grande
di uildm
Recentemente abbiamo chiesto ad uno dei nostri partner di progetto, Giampaolo Rampini dell’assocazione di promozione sociale Resilea, di parlarci del ruolo della...
Monte Gibéle: oltre i percorsi mozzafiato, un luogo simbolo di Pantelleria
di uildm
Il monte Gibéle è una delle montagne più importanti dell’Isola di Pantelleria. Ricoperto da una fiorente flora spontanea, il monte è il...
I muretti a secco sull’Isola di Pantelleria: un patrimonio immateriale dell’umanità
di uildm
Definita patrimonio immateriale dall’UNESCO, l’arte dei muretti a secco risulta essere ampiamente diffusa in gran parte della Sicilia. I più noti sono...
Droni al servizio dell’Isola di Pantelleria!
di uildm
Con l’arrivo imminente della primavera siamo lieti di annunciare che l’Ente Parco ha ricevuto i droni che saranno usati per le attività...
Salviamo la biodiversità dell’Isola di Pantelleria!
di legambienteloiacono
PANT-AID ha lanciato una campagna di adozioni con l’obiettivo di ripristinare 300 aree del Parco Nazionale Isola di Pantelleria esposte a preoccupanti...
La biodiversità dell’Isola di Pantelleria alla portata di tutti
di uildm
In prossimità della località Sibà sull’Isola di Pantelleria, alle pendici di Montagna Grande, il progetto PANT-AID ha realizzato un giardino didattico rappresentativo...
Le Novità di PANT-AID alle porte dell’Isola di Pantelleria!
di uildm
All’inizio della stagione estiva, il Consorzio di PANT-AID ha posizionato una serie di totem informativi presso i principali punti di accesso all’Isola...
La comunità si fa impresa: il progetto PANT-AID al ResileaFest
di uildm
ResileaFest – la comunità si fa impresa: un grande successo il doppio appuntamento di ieri con la cittadinanza residente sull’isola e i...
Conferenza Stampa a Punta Spadillo
di uildm
Stamattina 15 Luglio 2021 dalle ore 10:30 si è tenuta a Pantelleria la conferenza stampa “Gestione e Prevenzione dei Rischi Ambientali del...