I workshop di PANT-AID: incontri con la comunità pantesca
di uildm
Durante il primo weekend del mese di Settembre 2020 a Pantelleria si sono tenuti i primi due workshop di PANT-AID. Scopo dei due incontri la divulgazione dei temi al centro del progetto, nonché la stimolazione di un dibattito con la comunità locale.
L’appuntamento di Domenica 6 si è tenuto dalle ore 17.00 alle ore 19.00, presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città di Pantelleria. Una splendida cornice dove i vari interlocutori hanno potuto approfondire temi come il turismo sostenibile e i suoi risvolti positivi in termini ti rafforzamento della comunità pantesca.
Il secondo appuntamento si è tenuto Lunedì 7 a partire dalle 15.30 presso il Museo Geonaturalistico di Punta Spadillo. Durante l’incontro si è discusso dei rischi naturali, di rischi antropici e di cosa poter fare per porvi rimedio.
Seguici su Facebook per essere sempre aggiornato sui prossimi eventi di PANT-AID!
Ti potrebbe interessare
Pant-Aid per la gestione e la prevenzione dei rischi ambientali del Parco Nazionale di Pantelleria
di uildm
Il progetto PANT-AID, iniziato a Marzo 2019, ha completato la fase iniziale di attivazione della collaborazione tra i diversi partner e si...
La memoria storica dell’Isola di Pantelleria: i suoi siti Archeologici
di uildm
Le attività svolte dal Gruppo di intervento e Gestione (GIG) del territorio negli scorsi mesi hanno visto la partecipazione dei volontari di...
Monte Gibéle: oltre i percorsi mozzafiato, un luogo simbolo di Pantelleria
di uildm
Il monte Gibéle è una delle montagne più importanti dell’Isola di Pantelleria. Ricoperto da una fiorente flora spontanea, il monte è il...