I muretti a secco sull’Isola di Pantelleria: un patrimonio immateriale dell’umanità

di

Definita patrimonio immateriale dall’UNESCO, l’arte dei muretti a secco risulta essere ampiamente diffusa in gran parte della Sicilia. I più noti sono quelli presenti sull’Isola di Pantelleria, utilizzati in passato per delimitare le proprietà e tutelare le zone destinate all’agricoltura dal bestiame al pascolo.

A contribuire alla attribuzione dell’onorificenza alla pratica di creazione dei muretti a secco è stata senza dubbio la difficoltà con la quale, a partire da elementi semplici come pietra e terriccio secco, sia risultato possibile ottenere delle strutture altamente resistenti agli agenti atmosferici e all’azione del tempo.

A Pantelleria i muretti a secco hanno svolto per decenni una funzione chiave per la conservazione della biodiversità e lo sviluppo della comunità pantesca. Ottimi per proteggere le piante dal vento e favorire la conservazione dell’umidità presente nel terreno, i muretti a secco sono in grado di costituire piccoli micro-ecosistemi al riparo anche dalle condizioni di caldo estremo a cui è soggetta l’isola. Da non sottovalutare infine la capacità dei diversi km di muretti a secco di contenere anche la propagazione degli incendi, separando porzioni di terra contigue e coadiuvando la tutela della biodiversità dell’Isola di Pantelleria.

Regioni

Ti potrebbe interessare

La biodiversità dell’Isola di Pantelleria alla portata di tutti

di

In prossimità della località Sibà sull’Isola di Pantelleria, alle pendici di Montagna Grande, il progetto PANT-AID ha realizzato un giardino didattico rappresentativo...

Pant-Aid per la gestione e la prevenzione dei rischi ambientali del Parco Nazionale di Pantelleria

di

Il progetto PANT-AID, iniziato a Marzo 2019, ha completato la fase iniziale di attivazione della collaborazione tra i diversi partner e si...

La comunità si fa impresa: il progetto PANT-AID al ResileaFest

di

ResileaFest – la comunità si fa impresa: un grande successo il doppio appuntamento di ieri con la cittadinanza residente sull’isola e i...

BESbswy