Pant-Aid per la gestione e la prevenzione dei rischi ambientali del Parco Nazionale di Pantelleria
di uildm
Il progetto PANT-AID, iniziato a Marzo 2019, ha completato la fase iniziale di attivazione della collaborazione tra i diversi partner e si appresta ad entrare nel vivo della fase più operativa.

Sono infatti già avviate le attività volte alla riduzione dei rischi legati agli incendi e alla perdita di biodiversità all’interno del Parco Nazionale dell’ Isola di Pantelleria, di recente istituzione.
Il progetto, è stato presentato in anteprima al Castello Barbacane di Pantelleria alla presenza di tutti i soggetti coinvolti e della comunità pantesca. Le attività avranno una durata di 30 mesi e prevede, durante il primo anno, una dettagliata mappatura dei rischi ambientali e la formazione di un gruppo di cittadini in materia di dissesto idrogeologico, incendi, inquinamento, sversamento di idrocarburi, etc.
Nei mesi scorsi i partner coinvolti nel progetto, dopo avere redatto un piano di coordinamento e monitoraggio, si sono occupati della mappatura di dettaglio dei rischi ambientali, arrivando a definire un primo report, in fase di approvazione. Inoltre, sono stati definiti i Gruppo d’Intervento e Gestione, insieme alla pianificazione dei campi di volontariato.

Il progetto PANT-AID, in osservanza del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020, ha comunicato alle parti coinvolte che l’inizio dei corsi di formazione è posticipato a Maggio.
Seguici anche su Facebook se vuoi seguire da vicino le attività di PANT-AID!
Ti potrebbe interessare
Droni al servizio dell’Isola di Pantelleria!
di uildm
Con l’arrivo imminente della primavera siamo lieti di annunciare che l’Ente Parco ha ricevuto i droni che saranno usati per le attività...
Il dissesto idrogeologico sull’Isola di Pantelleria
di uildm
Sull’Isola di Pantelleria, quello del dissesto idrogeologico è un rischio concreto quanto quello legato agli incendi. Già nel 2012 un’ordinanza aveva portato...
Giornata Europea dei Parchi a Pantelleria
di uildm
Dal 22 al 24 Maggio, sull’Isola di Pantelleria un nutrito gruppo di persone si è riunito per prendere parte alla serie di...