Il percorso per diventare mediatore territoriale è iniziato!

di

Ha avuto inizio lunedì 10 Maggio il primo incontro del corso per mediatori territoriali “Attraverso i miei occhi” che vedrà impegnati fino alla fine di giugno, 15 ragazzi e ragazze, cittadini palermitani provenienti da diversi Paesi del mondo: Guinea, Mauritius, Guatemala, Brasile, Nigeria, Gambia, Senegal, Costa D’Avorio che hanno in comune tante cose, prima di tutto un grande amore per Palermo.
Confrontarsi su temi quali turismo responsabile e sviluppo locale, riflettendo sull’impatto che le nostre scelte hanno sulle città e su come sia possibile trasformare un turismo di massa in un turismo consapevole che parta e attraversi le storie delle persone, lasciando ricchezza e relazioni e non un mero usa e getta di sguardi veloci e di foto rubate è la sfida di questo gruppo.
E poi, comporre, pezzo dopo pezzo, questa figura nuova del mediatore territoriale che si fa conduttore privilegiato nonché responsabile di esperienze vissute insieme a persone che non conoscono la città.
Questo e tanto altro succederà nelle prossime settimane.
Vi terremo aggiornat*

Regioni

Ti potrebbe interessare

“Moltivolti Community”, un programma di rilancio finanziato da Fondazione con il Sud e Fondazione Vismara

di

E’ partito il 3 dicembre “Moltivolti Community”, programma finanziato da Fondazione con il Sud e Fondazione Vismara a supporto del piano di...

Riparte lo Sportello di accompagnamento per le associazioni

di

Fai parte di un gruppo informale e vorresti aprire un’associazione? Fai parte di una associazione e vorresti definire e/o sviluppare maggiormente le...

Attraverso i miei occhi: nuovo team di mediatori territoriali e nuovi tour per la città di Palermo

di

All’interno del progetto Moltivolti Community, finanziato da Fondazione Vismara e Fondazione con il Sud, si è concluso il percorso formativo AIMO_ Attraverso I Miei Occhi alla scoperta dei...