Moltivolti in Tasca, il primo giorno da Anna Tasca Lanza

di

Quale storia vuoi raccontare attraverso il cibo?
Abbiamo passato i primi due giorni di #moltivoltiinTasca a cercare di rispondere a questa domanda raccontando le nostre storie legate al cibo, i nostri ricordi d’infanzia, le cose che cuciniamo alle persone che amiamo.
Da oggi è arrivato il momento di mettere le mani in pasta (letteralmente!)
Il nostro staff è a Case Vecchie alla scoperta delle filiere del grano e del formaggio con Anna Tasca Lanza.
Dopo aver visitato MulinOro e Pasta Vallolmo per assistere al processo di trasformazione del grano in farina, è stato un intenso pomeriggio passato a impastare quella che fra poco sarà la nostra cena: cavatelli, busiate e ravioli creati sotto la guida di Antonio Campo Chef e Fabrizia Lanza.
Domani ci immergeremo, speriamo anche qui letteralmente, nella produzione dei formaggi siciliani e nei loro utilizzi in tavola.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Workshop aperti Moltivolti Community

di

All’interno della masterclass in progettazione sociale lanciamo due opportunità formative aperte che rappresentano dei momenti di approfondimento sul valore della progettazione sociale...

Apre il nostro sportello di accompagnamento verso la nascita di associazioni e imprese sociali

di

Dal mese di maggio 2021, Moltivolti da forma e struttura ad una delle  sue attività portate avanti informalmente in questi anni.Sarà aperto...

Terzo Incomodo, una campagna per rafforzare e unire il terzo settore

di

All’interno di Moltivolti Community, Moltivolti, Mare Memoria Viva e Libera hanno la possibilità di offrire opportunità di formazione gratuita e networking su...