Avvio progetto MIPAT
di legambienteacireale
Prende avvio M.I.P.A.T, Mitigazione Idrogeologica Paesaggio Ambiente Territorio.
Il progetto promosso dal Circolo Legambiente di Acireale e finanziato dall’ente Fondazione con il Sud intende limitare le conseguenze dei rischi ambientali individuati nella riserva naturale “La Timpa” prendendo mossa da un concetto integrato di patrimonio territoriale, trattando il territorio come un soggetto aperto a relazioni continue e attivando interazioni e confronti tra diverse azioni e discipline. Particolare attenzione verrà rivolta al rischio idrogeologico, al rischio incendi e a quello legato alla perdita di biodiversità; rischi innescati dalle modificazioni antropiche sul territorio, dall’abbandono delle coltivazioni e dalla cementificazione urbana. Tante sono le azioni previste che saranno realizzate in sinergia tra cittadini, pubblico e privato, grazie alla rete di partenariato con Università degli Studi di Catania (Dipartimento di Agricoltura Alimentazione e Ambiente e Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura), Fondazione Città del Fanciullo, Circolo Arci Babilonia, Associazione Econscience, Comune di Acireale, Regione Sicilia-Dipartimento Sviluppo Rurale e Territoriale.
Ti potrebbe interessare
Alla scoperta della biodiversità della Riserva della Timpa con Econscience
di legambienteacireale
Nell’ultimo anno la tecnologia sta cercando di sopperire alla mancanza degli incontri in presenza, con i suoi pro e contro. Uno dei...
Conoscerla per amarla: l’esperienza del campo di volontariato “ProteggiAmo la Timpa!”
di legambienteacireale
Si è conclusa sabato 24 luglio l’esperienza del campo di volontariato “ProteggiAmo La Timpa!”, promosso dal Circolo Legambiente Sartorius Waltershausen in collaborazione...
PCTO-Percorso per le competenze trasversali e l’orientamento
di legambienteacireale
Nell’ambito del progetto Mipat è stato attivato un PCTO con 40 studenti del Liceo Scientifico “Archimede”di Acireale. Obiettivo del percorso è quello...