Carapaci-laboratorio ecologico di comunità

di

Il percorso di animazione territoriale di Mipat, attraverso lo strumento della mappatura di comunità, ha portato alla costituzione di un gruppo di cittadini sensibili, attivisti, insegnanti, che si è posto l’obiettivo di costruire insieme, dal basso, una visione collettiva di sviluppo a scala territoriale a partire dalla Timpa di Acireale utile a ragionare sull’intero territorio delle Aci. La mappatura di comunità è un’iniziativa che coinvolge la comunità ad esplorare, esprimere e tutelare ciò che ritiene possa essere importante e di valore nei luoghi di ogni giorno, rende accessibile a tutti la lettura dei caratteri e dei valori del territorio, rendendo quindi più concreta la possibilità da parte degli abitanti di poter partecipare attivamente e discutere le scelte di trasformazione di un luogo.

Questo percorso ha portato alla nascita di CarapAci, una libera associazione di cittadini,  un laboratorio ecologico di comunità che vede nella Timpa una prima occasione di sperimentazione di strategie di governance condivisa, per la gestione dei rischi e per interventi ecosostenibili. Obiettivo specifico è far in modo che la Timpa diventi una Riserva Naturale realmente accessibile e fruibile e che su di essa si possano generare forme di tutela attiva. Obiettivo a più lungo termine è che questo processo partecipativo faccia da innesco per allargarsi a tutto il territorio delle Aci e del versante orientale del vulcano Etna.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Al via la vigilanza antincendio in Riserva

di

Arriva l’estate e con essa, come ogni anno, il rischio incendi nella Riserva della Timpa. L’area della Gazzena è quella ad essere...

Corso sulla progettazione di muretti a secco

di

    E’ iniziato il primo corso di formazione su progettazione valorizzazione di muretti a secco. La prima edizione del corso ha l’obiettivo...

Ritornano i laboratori ludico-didattici per bambini del Progetto MIPAT

di

Dopo il grande successo riscosso lo scorso anno dai laboratori estivi alla Fortezza del Tocco realizzati in collaborazione tra il Circolo Legambiente...