Prima stazione di monitoraggio della biodiversità

di

 

Oggi, i ricercatori dell’associazione eConscience, partner del progetto, hanno  completato l’installazione della prima stazione di monitoraggio della biodiversità nella R.N.O La Timpa di Acireale.

Sono stati installati registratori e foto-trappole che permetteranno la raccolta di dati e suoni, mai rilevati sino ad oggi, che nella fasi successive del progetto verranno elaborati e costituiranno la base fondamentale delle prossime azioni del progetto.

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Conoscerla per amarla: l’esperienza del campo di volontariato “ProteggiAmo la Timpa!”

di

Si è conclusa sabato 24 luglio l’esperienza del campo di volontariato “ProteggiAmo La Timpa!”, promosso dal Circolo Legambiente Sartorius Waltershausen in collaborazione...

Campi di volontariato: a luglio 2021 il nuovo campo in Riserva

di

Si torna finalmente all’aria aperta, e quale modo migliore di farlo se non dando una mano agli spazi naturali che da sempre...

MIPAT allarga il suo cerchio: comincia il lavoro con la comunità

di

Si allarga il cerchio della cabina di regia del Progetto MIPAT. Nei mesi scorsi, infatti, un gruppo ristretto di persone, quali attivisti...